Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Note su Stalin e il socialismo sovietico 1 € 9.90 elimina
Le perle del Palladio / Palladio's Jewels 1 € 25.00 elimina
L'orizzonte della notte 1 € 11.00 elimina
Poetica 1 € 12.00 elimina
Chinese Art 1 € 25.00 elimina
Le teorie artistiche in Italia dal Rinascimento al Manierismo 1 € 7.00 elimina
Opere scelte 1 € 9.90 elimina
L'età Della Poesia 1 € 9.00 elimina
Lavoro e capitale nella teoria di Marx 1 € 9.00 elimina
M L'enigma Caravaggio 1 € 7.00 elimina
Piccolo manifesto dei comunisti (senza classe né partito) - Lettera alle Brigate Rosse 1 € 9.90 elimina
Dei moti dell'iride 1 € 400.00 elimina
Mille anni della Chiesa di S. Pietro in Perugia e del suo patrimonio. 1 € 16.00 elimina
Gorilla nella nebbia 1 € 38.00 elimina
Lo specchio del diavolo. La storia dell'economia dal paradiso terrestre all'inferno della finanza 1 € 7.00 elimina
Il postino di Neruda 1 € 7.00 elimina
16 fotografie siciliane dall'archivio di Enzo Sellerio presentate da Leonardo Sciascia 1 € 320.00 elimina
Pornografia Del Cuore. Le Romanzesche Cazzate Scritte Da Susanna Tamaro 1 € 11.00 elimina
L'abbazia di San Galgano. Studi di architettura monastica cistercense del territorio senese 1 € 35.00 elimina
Itinerari di letture per l'antropologia. Guida bibliografica ragionata 1 € 9.90 elimina
Sull'acqua e sul vento 1 € 15.00 elimina
Giacomo Leopardi 1 € 10.00 elimina
Claudia Amari. Epifania senza ombre. Sculture e riflessioni 1 € 18.00 elimina
Orlando Furioso 1 € 20.00 elimina
Storia della scienza. Vol. I e II 1 € 15.00 elimina
Totale: € 1,056.60
procedi con l'acquisto

Leggende istoriche italiane - in ottava rima

Gabardi-Brocchi, Olivo

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Prima edizione - Volume rilegato in mezza pelle amatoriale blu scuro, titoli in oro al dorso con 4 nervature, 480 pagine. Sporadiche fioriture alle carte, nel complesso esemplare ottimamente conservato, paginazione compatta e perlopiù candida, legature ben salde -- Per ammissione dell'autore questo volume è stato ispirato da un vivo sentimento, invano combattuto, di amore per la patria e la storia di un paese dall'orgoglio sopito, oppresso e separato. Questa raccolta in versi, composta tra il 1837 ed il 1843, nel pieno di quel risorgimento che da lì a poco avrebbe visto l'unificazione d'Italia, sotto un'unica bandiera, dipinge la storia, le gesta dei grandi personaggi e le leggende che scaldano ancora oggi i cuori degli italiani. L'autore dichiara l'intenzione e la speranza di risvegliare quell'amor di patria, non più l'IO, ma il NOI, sopito nel cuore degli italiani, la cui nazione era divisa in stati e staterelli ed in parte occupata da forze straniere. Tra le 25 leggende: Manfredo di Dugnano, Stamura, Alessandro III, Frate Giovanni da Vicenza, Giovanni da Procida, Beroaldo De Conti, Tebaldo Brusati, Cola Di Rienzo, Marzia degli Ubaldini, Frate Iacopo de Bussolari, Michele di Lando, Vittore Pisani, Montanini e Salimbeni, Nanne Gozzadino, Amato VIII di Savoia, Girolamo Olgiati, Pier Capponi, Frate Girolamo Savonarola, Gl'Ispani in Carpi, Francesco Ferruccio, Francesco Burlamacchi, Masaniello, La plebe di Genova, Emanuello De Deo, Gaetana Bordi.

Categoria: Poesia

Parole chiave: Letteratura Italiana , Poesia

Edito da: Le Monnier (Firenze) anno 1859

Condizione:

Dimensione: 18

ISBN:

Prezzo: € 75.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)