Carrello

Titolo Quantità Prezzo
La signora Freud 1 € 9.90 elimina
Nei campi e nei tuguri. Sonetti e poesie in vernacolo recanatese 1 € 25.00 elimina
L'esplorazione del Sahara 1 € 18.00 elimina
Mostra parmense d'arte contemporanea - Premio Suzzara 1 € 25.00 elimina
Scent and Chemistry The Molecular World of Odors 1 € 100.00 elimina
Creature di Dio. Il cuore dei ragazzi di fronte agli animali 1 € 18.00 elimina
Epigrammi 1 € 9.90 elimina
Studii di bibliografia analitica. Tomo primo che contiene tre studii con dieci tavole 1 € 120.00 elimina
Per Mano Mia. Il Natale Del Commissario Ricciardi 1 € 13.00 elimina
A Selection of Precious Manuscripts, Historic Documents and Rare Books the Majority from the Collection of Sir Thomas Phillipps 1 € 14.00 elimina
Dove Dio Piange 1 € 12.00 elimina
Un Millennio Di Ricordi Scandinavi in Italia 1 € 9.99 elimina
Ripensare L'anoressia 1 € 16.00 elimina
Sotto il segno di Saturno. Interventi su letteratura e spettacolo 1 € 16.90 elimina
Non solo di cose d'amore. Noi, Socrate e la ricerca della felicità 1 € 7.00 elimina
Edoardo Jenner e la scoperta della vaccinazione 1 € 12.90 elimina
Strumenti per pensare. Un approccio globale ai sistemi complessi 1 € 19.90 elimina
Gérard Castello-Lopes. Vedere, il sogno di una vita. Fotografie 1956-2002 1 € 18.00 elimina
Lunario Romano 1974: Le acque di Roma dalle scaturigini attraversando l'Urbe al mare 1 € 40.00 elimina
L'albero della conoscenza 1 € 18.00 elimina
Lavorare Meno Per Lavorare tutti. Venti Proposte 1 € 9.00 elimina
Totale: € 532.49
procedi con l'acquisto

Atti del Pio Istituto di patronato per carcerati e liberati dal carcere della provincia di Milano dall'anno di sua fondazione

Aa. Vv.

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Volume in mezza pergamena con titolo in oro al dorso, 299 pagine; in chiusura "Elenco dei Signori Associati alla Pia Opera di Patronato pei carcerati e liberati dal carcere". Usuali segni del tempo alle carte, nel complesso esemplare ben conservato e fruibile in ogni sua parte. -- Raro, interessante e assai articolato documento riguardante l'assistenza ai carcerati in Lombardia nell'Ottocento. Dalle note conclusive: "Il Patronato ha per intento: 1°) Di visitare i carcerati per confortarli alla rassegnazione, migliorarli con assidue istruzioni, e indurli a ravvedimento. [..] 2°) Di prestare assistenza e sussidio ai liberati dal carcere che danno speranze di emenda [..] 3°) Di provvedere di stabile appoggio i detti individui quando offrano sufficiente guarentigia di buona condotta, e si possano credere stabilmente emendati.

Categoria: Antiquariato

Parole chiave: istruzione , carcerati , reinserimento , Lombardia

Edito da: Tipografia del Pio I. di Patronato (Milano) anno 1862

Condizione:

Dimensione: 22

ISBN:

Prezzo: € 70.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)