Carrello

Titolo Quantità Prezzo
L'Intervento (1915) Ricordi e Pensieri 1 € 12.00 elimina
Nozioni di storia naturale, fisica e chimica per le scuole tecniche. Vol. I: Zoologia e botanica 1 € 18.00 elimina
Duchy Originals La Storia, le Ricette. 1 € 21.00 elimina
Illustrators annual 2015. 1 € 25.00 elimina
S. Francesco d'Assisi 1 € 9.00 elimina
Tartans 1 € 5.00 elimina
L'archivio Di Stato Di Firenze e Gli Archivi Toscani Dopo L'inondazione Del 4 Novembre 1966. Fascicolo Speciale dell'Archivio 1 € 22.00 elimina
La Rivoluzione D'ottobre 1 € 8.00 elimina
Le Scarpette Rosse 1 € 7.00 elimina
Colomba 1 € 5.00 elimina
Nouvelles Directions de l'Architecture Moderne. France / USA / 1985 1 € 30.00 elimina
PETIT DICTIONNAIRE D'ETHIQUE 1 € 9.00 elimina
Gli intrusi 1 € 8.00 elimina
La Bella Veduta. Immagini Nei Secoli Di Pesaro Urbino e Provincia 1 € 18.00 elimina
Bibliografia di Pericle Perali 1 € 8.00 elimina
Marxisme Contre Socialisme 1 € 15.00 elimina
Totale: € 220.00
procedi con l'acquisto

I contadini in Sicilia

Sonnino, Sidney

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Prima edizione - Brossura accuratamente rifatta in carta marrone con piatto anteriore originale incollato al fronte, xi-489 pagine ancora intonse e con legature ben salde. Indice integrale consultabile nelle nostre immagini. Opera non comune.

Categoria: Storia Altre Aree

Parole chiave: Sidney Costantino Sonnino (Pisa , 11 marzo 1847 â?? Roma , 23 novembre 1922) è stato un politico italiano. Questione Meridionale - Capillare studio del celebre statista , Presidente del Consiglio nel 1906 , sulle condizioni lavorative dei contadini siciliani , ricchissima di notizie e insieme mirante a proporre dei rimedi per il miglioramento delle loro condizioni di vita. Il capitolo supplementare in fine tratta del lavoro dei fanciulli nelle zolfare siciliane. Nel 1876 il Sonnino aveva compiuto un viaggio nell'isola col Franchetti , traendono , oltre che il presente volume , il materiale per un'inchiesta su La Sicilia nel 1876 (1877) teso a denunciare gli aspetti negativi del latifondo e a criticare l'assenteismo dei proprietarî terrieri del Mezzogiorno. ''The situation in Sicily was at the centre of the political struggle: it was an electoral stronghold for the left , a scene for both great social tensions and an acute outbreak of crime. The was the context that Franchetti and Sonnino found when they went to Sicily to carry out their private enquiry , unfettered by the needs and relationships which could have conditioned the official enquiry. They visited the island in the first half of 1876 and then wrote the two volumes of the enquiry separately (Franchetti wrote about the political and administrative conditions , Sonnino about the peasants). In particular , Franchetti's volume gave rise to two crucial questions which marked (and , in part , still do) civil debates in contemporary Italy: The Southern questions and the issue of the mafia.'' (Rino Coluccello , Challenging the Mafia Mystique: Cosa Nostra from Legitimisation to Denunciation). Italiano

Edito da: Barbera (Firenze) anno 1877

Condizione:

Dimensione: 24

ISBN:

Prezzo: € 75.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)