Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Abu Simbel. L'epopea di una scoperta archeologica 1 € 9.00 elimina
Maestri americani Della Collezione Thyssen-Bornemisza 1 € 20.00 elimina
Il concetto moderno della storia. Discorso per l'inaugurazione dell'Istituto italiano per gli studi storici, seguito da altri 1 € 12.00 elimina
Le Surréalisme 1 € 10.00 elimina
La Rivolta a Bordo Della Corazzata Potemkin L'uccisione Del Comandante Il Secolo Illustrato della Domenica XVI (1905) 9 luglio 1 € 16.00 elimina
Soggiorni senesi tra mito e memoria 1 € 20.00 elimina
Il matematico impertinente 1 € 9.90 elimina
Poesie 1 € 9.00 elimina
The Italian Painters of the Reinassance 1 € 35.00 elimina
cos'è Il Training Autogeno Come Affrontare e Vincere Le Nevrosi e Lo Stress 1 € 9.00 elimina
San Miniato al Monte 1018-1207. Simboli e Mistero Di unArchitettura Sacra 1 € 8.00 elimina
Mostra di arte fotografica germanica - Roma, 6-14 novembre 1940 1 € 50.00 elimina
La Storia Siamo Noi. Quattordici Scrittori Raccontano L'italia Dal 1848 a Oggi 1 € 9.00 elimina
La Cugina Betta 1 € 9.00 elimina
XV Edizione Premio Nazionale Umbertide 25 Aprile Opere Premiate e Segnalate al Merito 1 € 7.00 elimina
Cerco Amore. Poesiole, Pensieri, Aforismi di Aurelio De Felice 1 € 12.00 elimina
Il Film e La Sua Storia (per Una Bibliografia Delle Storie Del cinema) 1 € 30.00 elimina
Il Mondo Era in città. Mezzo Secolo in Posa 1 € 9.90 elimina
Memoria Del '900 Letterario Italiano. Scritture Immagini Voci 1 € 9.00 elimina
Storia Universale Illustrata Indice Alfabetico-Analitico 1 € 60.00 elimina
I moralisti classici da Machiavelli a La Bruyere 1 € 8.00 elimina
Totale: € 361.80
procedi con l'acquisto

Vite di Artiste eccellenti

D'Orazio, Costantino

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "i Robinson/Letture" - Brossura originale, xviii-262 pagine. Libro nuovo - brand new.

Categoria: Arte Critica e Storia

Parole chiave: Arte Contemporanea Femminile Cinquecento Seicento Settecento Ottocento Novecento , Donne Femminili Pittura Scultura Arte Applicata '700 '800 '900 , Già nellâ??antica Grecia esistevano artiste donne , che hanno decorato palazzi e lasciato tracce del loro lavoro. Durante il Medioevo , per lo più considerato un periodo nel quale le donne non godevano di alcun rilievo nella società , molte opere sono nate grazie alla manualità femminile , che si poteva esprimere soprattutto nei conventi. Lâ??esplosione dellâ??arte al femminile risale però al Rinascimento , quando alcune artiste sono arrivate a occupare posti di rilievo nelle corti più prestigiose dâ??Europa godendo di una fama pari ai propri colleghi uomini. Bisogna attendere la fine dellâ??Ottocento per vedere alcune artiste esporre nelle mostre accanto a pittori uomini: spesso si tratta di compagne di artisti famosi , altre volte di donne capaci di imporre la propria personalità oltre al proprio talento. Sono le apripista di un fenomeno che nel corso del XX secolo diventerà inarrestabile: le artiste firmeranno i manifesti delle avanguardie storiche e saranno sempre più protagoniste , finché nella seconda parte del secolo supereranno i propri colleghi in quanto a fama e quotazioni sul mercato. â??Le vite deâ?? più eccellenti pittori , scultori e architettoriâ? è il titolo della celeberrima opera di Giorgio Vasari che , nel Rinascimento , ha costituito un vero e proprio canone. Oggi Costantino Dâ??Orazio rende onore alle tante â??eccellenti artisteâ?? di cui i canoni si sono troppo spesso dimenticati.

Edito da: Laterza (Bari) anno 2021

Condizione:

Dimensione: 21

ISBN: 9788858141359

Prezzo: € 14.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)