Carrello

Titolo Quantità Prezzo
L'albero Della libertà: Perugia nella Repubblica Giacobina 1798-1799 1 € 27.00 elimina
Il Processo Crainquebille. Commedia in 3 Quadri 1 € 9.90 elimina
Warner Bros. - Stagione 1963/4 1 € 30.00 elimina
Vincenzo Foppa 1 € 29.00 elimina
La Natura Innaturale Della Scienza 1 € 13.00 elimina
L'Architettura Libri Otto 1 € 50.00 elimina
Inchiesta Sulla Piccola proprietà Coltivatrice Formatasi Nel Dopoguerra Vol IV Sicilia 1 € 20.00 elimina
Il Frontespizio Settembre 1936 N. 9 1 € 13.00 elimina
Origène o della riconciliazione Universale 1 € 14.00 elimina
Manuale del Cacciatore 1 € 85.00 elimina
Pius IX.(1846-1878), Päpstliche Unfehlbarkeit und 1. Vatkanisches Konzil: Dogmatisierung und Durchsetzung einer Ideologie 1 € 60.00 elimina
Analisi Costi-Benefici. Questioni di Metodo e Problemi Applicativi 1 € 18.00 elimina
De Gregorio: opere 1935-2004. Il Gruppo di Spoleto. Ultimo naturalismo e Informale al Premio Spoleto 1 € 19.00 elimina
Seurat, Van Gogh, Mondrian. Il Post-Impressionismo in Europa 1 € 14.00 elimina
Lezioni di Fisica. Vol. I° e II° 1 € 44.00 elimina
La D. C. Al Bivio 1 € 9.90 elimina
La Signora Christopher 1 € 14.00 elimina
Macchiette 1 € 25.00 elimina
Tolgo la mia biblioteca dalle casse 1 € 14.00 elimina
L'ultima difesa del papa re. Elogio del Sillabo di Pio IX 1 € 15.00 elimina
Democrazia e vertigine finanziaria. Le avventure del cittadino in una società proprietaria 1 € 12.00 elimina
La Cina 1 € 28.00 elimina
Un Secolo Di carta. I Primi Cento Anni Della Burgo 1 € 25.00 elimina
La Piccola Ricamatrice 1 € 20.00 elimina
Immagini Dell'uomo Storia Del Pensiero Antropologico 1 € 20.00 elimina
Silvano Faresin. Casa Caoduro 1 € 12.00 elimina
Jazz 1 € 21.00 elimina
Potenziamento della Linea Ferroviaria Ancona-Roma nel Quadro di un coordinato Sviluppo dei Trasporti regionali e nazionali. 1 € 18.00 elimina
Il Medioevo. Alle origini dell'identità europea 1 € 7.00 elimina
Il Castello carrarese. Sotto il segno del tempo 1 € 14.00 elimina
Esperienze Ed Orientamenti Dell'edilizia Abitativa Sovietica 1 € 9.00 elimina
Franco Felli 1 € 18.00 elimina
Giardini Progetti Per La Residenza e Il Lavoro 1 € 55.00 elimina
Carte Segrete Rivista Trimestrale Di Lettere e Arti Anno I Gennaio Marzo 1967 N. 1 1 € 20.00 elimina
Lettere Su Cezanne 1 € 14.00 elimina
Poeti giovani. Testimonianze d'un amico con nove ritratti in fototipia 1 € 39.00 elimina
Carla Rigato. Colloquio con il colore 1 € 12.90 elimina
Il Muratore 1 € 60.00 elimina
Matematici, spie e pirati informatici : decodifica e Crittografia 1 € 9.00 elimina
Eldest. L'eredità Libro secondo 1 € 9.50 elimina
L'Armadio Intarsiato di Giovanni Maria Platina 1 € 28.00 elimina
Casa Savoia 1 € 8.00 elimina
Casteldimezzo Paese Di Storia 1 € 9.99 elimina
Annibale Brugnoli e Domenico Bruschi. Due pittori umbri dell'Italia fin de siècle 1 € 18.00 elimina
Do you know? 1 € 46.00 elimina
Orazione funebre per Ernesto Che Guevara 1 € 12.00 elimina
Azulejos e Laggioni. Atlante delle piastrelle in Liguria dal Medioevo al XVI secolo 1 € 38.00 elimina
Totale: € 1,107.19
procedi con l'acquisto

Pio IX e la Repubblica Romana

Malatesta, A.

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Quaderni storici", 1 - Brossura editoriale spillata di 38 pagine con disegni caricaturali in nero nel testo. Esemplare in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.

Categoria: Storia d\'Europa Contemporanea

Parole chiave: Storia Della Chiesa Del Papato Questione Romana Concilio Esilio Papa Pio IX (in latino: Pius PP. IX , nato Giovanni Maria Mastai Ferretti; Senigallia , 13 maggio 1792 â?? Roma , 7 febbraio 1878) è stato il 255º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica e 163º e ultimo sovrano dello Stato Pontificio (1846-1870). Il suo pontificato , di 31 anni , 7 mesi e 23 giorni , rimane il più lungo della storia della Chiesa cattolica dopo quello di san Pietro[1]. Fu terziario francescano ed è stato proclamato beato nel 2000 Questione romana Denominazione con cui si indica il conflitto sorto prima tra la Santa Sede e il movimento nazionale italiano , poi tra la Santa Sede e lo Stato unitario , per la sovranità su Roma. Fallito il tentativo mazziniano della Repubblica Romana (1848) , la q. si ripropose dopo le annessioni del 1859-60 , che avevano dato vita al Regno dâ??Italia. La rigida opposizione di Pio IX , appoggiato dal governo francese , fece naufragare le proposte di Cavour per giungere a una composizione pacifica della controversia , né migliore fortuna ebbero quelle dei suoi successori , costretti ad assicurare alla Francia , con la Convenzione di settembre (1864) , la rinuncia a ogni pretesa su Roma , confermata con il trasferimento della capitale da Torino a Firenze. Solo la ripresa dellâ??iniziativa popolare guidata da G. Garibaldi e la sconfitta francese a Sedan (1870) permisero di superare la situazione di stallo. Il 20 settembre 1870 le truppe italiane entravano a Roma dove si trasferivano , lâ??anno successivo , la corte e il governo. La legge delle guarentigie (1871) , promulgata dallâ??Italia per definire i rapporti tra Stato e Chiesa , non venne accettata dal pontefice che impose ai cattolici italiani il non expedit. Solo lâ??evoluzione della situazione politica interna indusse la Chiesa ad assumere un atteggiamento meno intransigente , che culminò nel 1913 con il patto Gentiloni. La sistemazione giuridica dei rapporti tra Chiesa e Santa Sede si realizzò , durante il fascismo , con la firma lâ??11 febbraio 1929 dei Patti Lateranensi

Edito da: Don Basilio (Roma) anno 1949

Condizione:

Dimensione: 22

ISBN:

Prezzo: € 9.90

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)