Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Catalogo Generale Della Fantascienza in Italia 1930-1979 1 € 33.00 elimina
Le Traité de Berlin 1 € 45.00 elimina
Alcamo, una città della Sicilia 1 € 45.00 elimina
Le Cattedre dei non Credenti 1 € 12.00 elimina
Dizionario di Psicoanalisi - tratto dalle opere di Sigmund Freud 1 € 9.90 elimina
Un'idea di bellezza. Catalogo della mostra (Firenze, Palazzo Strozzi, 29 marzo-28 luglio 2013). 1 € 9.50 elimina
Giudicatemi 1 € 32.00 elimina
Le Surrealisme La Revolution Du Regard 1 € 8.00 elimina
I Cromosomi 1 € 9.50 elimina
Grazia Lindsay 1 € 9.90 elimina
Dizionario Di Buone Maniere e Cattivi Pensieri. Amori Vizi virtù Idee Di Una Grande Attrice 1 € 8.00 elimina
La Maiolica Dei Terchi 1 € 20.00 elimina
Alla Ricerca Della personalità Seconda Seirie Introduzione Medaglioni Profili 1 € 15.00 elimina
Cesare Brandi. Teoria ed esperienza dell'arte. Atti del Convegno (Siena, 12-14 novembre 1998) 1 € 27.00 elimina
Cronologia dell'Italia Moderna 1 € 12.00 elimina
I Castelli. Materiali per una Storia per Luoghi del Territorio 1 € 13.00 elimina
Gli Ammalati a Lourdes 1 € 15.00 elimina
La Comunicazione Audiovisiva 1 € 12.00 elimina
Matematica da tasca. Dall'abaco allo Zero 1 € 7.00 elimina
Annali della facoltà di Lettere e Filosofia Università degli Studi di Perugia. Volume XXXIII Nuova Serie XIX 1995-1996 2 Studi 1 € 9.50 elimina
Psicologia delle classi sociali 1 € 7.00 elimina
Lenin Scritti e Discorsi 2 Volumi 1 € 32.00 elimina
La Medicina e La società Contemporanea 1 € 8.00 elimina
Zig Zag. Il Romanzo Futurista 1 € 16.99 elimina
L'arte a Siena Sotto i Medici 1555-1609 1 € 18.00 elimina
La Bibbia di Gerusalemme 1 € 95.00 elimina
Il Tricolore duecento Anni 1797 - 1997 1 € 22.00 elimina
Thomas Bernhard 1 € 13.00 elimina
L'amore, l'arte e la grazia. Raffaello: la Madonna del Cardellino restaurata. Catalogo della mostra (Firenze, 29 novembre 2008 1 € 12.00 elimina
Storia Dei Bulgari 1 € 12.00 elimina
I proclami veneziani della Biblioteca civica V. Joppi di Udine. Evoluzione Delle Procedure Di Pubblicazioni e formulari per La C 1 € 30.00 elimina
Vita Di Manicomio 1 € 18.00 elimina
Art et Utopie Les Derniers Fragments (1799-1800) Novalis 1 € 11.00 elimina
Il Libro Degli Arazzi 1 € 35.00 elimina
La Lunga Notte 1 € 15.00 elimina
Beato Angelico a Pontassieve. Dipinti e sculture del Rinascimento fiorentino. Catalogo della mostra (Pontassieve, 27 febbraio-27 1 € 11.50 elimina
Eleonora Duse Mostra Celebrativa Nel Centenario Della Nascita 1858-1958 1 € 25.00 elimina
Totale: € 733.79
procedi con l'acquisto

Da Giotto a Gentile. Pittura e scultura a Fabriano fra Due e Trecento.Catalogo della mostra (Fabriano, 26 Luglio - 30 novembre 2

Sgarbi, Vittorio (a cura di)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Volume in copertina flessibile con bandelle, 310 pagine profusamente illustrato a colori lungo l'intero testo. Condizione del libro: nuovo-new. "Il catalogo illustra il percorso della mostra che, partendo dalla Pinacoteca "Bruno Molajoli" di Fabriano in cui vengono esposte circa novanta opere relative al contesto artistico umbro-marchigiano del XIV e XV secolo, si snoda nell'esplorazione di itinerari attraverso le chiese di Sant'Agostino, di San Domenico fino alla cattedrale di San Venanzio. Le numerose opere esposte, poco note al vasto pubblico, mirano a stabilire definitivamente le coordinate di una scuola marchigiana, e in particolare fabrianese, sviluppatasi sull'eredità di Giotto. In questo scenario ricco e vario trovano posto autori di fondamentale rilievo, a cominciare dal Maestro di Campodonico, artista potente e originale, dalle qualità formali ed espressive uniche nel panorama artistico del XIV secolo, sulla cui identità si indaga lungo traiettorie e suggestioni inedite; Allegretto Nuzi e Francescuccio di Cecco Ghissi, dal prezioso decorativismo antinaturalista e ai limiti dell'astrazione; Gentile da Fabriano, che si riappropria della tradizione giottesca rinnovandola e aggiornandola attraverso numerose influenze. Il nesso tra pittura e scultura è indagato grazie alla presenza di autori tra i più significativi del periodo, come il Maestro dei magi, le cui opere presentano un nesso con la pittura di Allegretto Nuzi la cui suggestione è quanto mai viva e presente.

Categoria: Cataloghi Di Mostra

Parole chiave: Pittori Scultori italia Centrale Marca Marchigiana Duecento Trecento Fabrianesi , Italia Centrale Arte Origini Italiane

Edito da: Mandragora (Firenze) anno 2014

Condizione:

Dimensione: 29

ISBN: 9788874612383

Prezzo: € 25.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)