Carrello

Titolo Quantità Prezzo
L'Ordre de la Visitation (1610-2010). Pour Annecy et pour le monde 1 € 25.00 elimina
La pittura dalle caverne ai nostri giorni 1 € 9.90 elimina
Favolosa Palermo 1 € 24.00 elimina
I Borgia 1 € 8.00 elimina
Paeonia 1 € 5.00 elimina
Architettura Del XX Secolo 1 € 20.00 elimina
Diorama filosofico. Problemi dello spirito nell'etica fascista. Antologia della pagina speciale di "Regime Fascista" diretta 1 € 29.00 elimina
Diario Di Thuma L'eschimese 1 € 8.00 elimina
Jessica Stockholder. Wide eyes smeared here dear 1 € 18.00 elimina
Les enfants célèbres, ou Histoire des enfants de tous les siècles et de tous le pays : qui sont immortalisés par le malheur, 1 € 65.00 elimina
Catherine Wagner. In Situ: Traces of Morandi 1 € 60.00 elimina
Gehard Demetz. Sculptural Child Figures 1 € 45.00 elimina
Totale: € 316.90
procedi con l'acquisto

L'America di Elio De Capitani. Interpretare Roy Cohn, Richard Nixon, Willy Loman, Mr Berlusconi, infine Ahab

Mariani, Laura

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Nuova edizione rivista e ampliata - Brossura editoriale di 252 pagine. Pieghe da scaffalatura agli angoli di copertina, peraltro ottima copia, forse mai letta -- Disegnare i tratti essenziali dell'attore interprete oggi, cercare l'identità del teatro italiano nella mescolanza di tradizione e ricerca, di mestiere e arte: sono queste alcune delle ragioni che spingono Laura Mariani a guidarci in un percorso che dagli attori del passato, con naturalezza, sembra condurre proprio a Elio De Capitani. Un viaggio che, dalla vivace fucina dell'Elfo, procede analizzando alcune interpretazioni importanti e le evoluzioni di una regia che scommette sempre più sull'attore. Le tappe obbligate di questo percorso che, grazie alle interviste a De Capitani si fa spesso racconto diretto, si collocano tra il 2006 e il 2016: dal Berlusconi del Caimano di Moretti al commesso viaggiatore Willy Loman, uno che non ce l'ha fatta. In mezzo, due grandi personificazioni del potere: Roy Cohn - l'avvocato anticomunista morto di Aids, che in Angels in America incarna il male - e il presidente Nixon, messo alle strette dal conduttore televisivo David Frost sullo scandalo Watergate. Figure, queste, che tratteggiano il volto degli Stati Uniti come viene percepito dall'Italia: una realtà dai toni forti e contrastanti, che attrae con il suo ‘sogno', le sue opportunità e il suo dinamismo ma che può produrre sofferenze e sconfitte durissime. Mentre Berlusconi è presente non tanto per i suoi tratti di vicinanza con l'America di Trump, quanto per motivi d'arte. «La preparazione di nessun attore di teatro può dirsi completa finché non ha fatto un film», ha detto Marlon Brando. E non solo: dietro ai personaggi di Kushner, Morgan e Miller aleggia l'ombra di Al Pacino e Frank Langella insieme a una folla di commessi viaggiatori, proveniente da tutto il mondo.

Categoria: Cinema - Teatro - Televisione - Mass Media

Parole chiave:

Edito da: Cue Press () anno 2023

Condizione:

Dimensione: 24

ISBN: 9788899737283

Prezzo: € 20.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)