Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Abbastanza bene 1 € 12.00 elimina
Vocabolario del Dialetto Perugino 1 € 32.00 elimina
Giochi Da Tutto Il Mondo 2000 e più Giochi 5000 Disegni e Illustrazioni a Colori 1 € 12.00 elimina
Italia mistero cosmico 1 € 9.90 elimina
Il Fronte Invisibile 1 € 8.99 elimina
Le Psicosi Endogene 1 € 22.00 elimina
Il buon giornale. Come si scrive, come si dirige, come si legge 1 € 7.00 elimina
Le avventure di Formicolone 1 € 9.00 elimina
Rime 1 € 12.00 elimina
Totale: € 124.89
procedi con l'acquisto

Misia

Sert, Misia

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Biblioteca Adelphi", 598 - Brossura editoriale con bandelle, 242 pagine con tavole illustrate a colori fuori testo. Segni del tempo ai piatti, interno perfetto -- "L'unica donna di genio che abbia mai incontrato" affermò, perentoria, Coco Chanel (la quale volle occuparsi personalmente della sua toilette mortuaria). Del resto, era stata proprio Misia a intuire nella taciturna modista di provincia un diamante allo stato grezzo - giacché era appunto questo il suo grande talento: fiutare il talento negli altri. Fu così che la "bella pantera imperiosa e sanguinaria" (Eugène Morand), con il suo "viso dolce e crudele di gatta rosa" (Jean Cocteau), accompagnò e protesse (per poi, a volte, disfarsene con noncuranza) pittori, musicisti, scenografi, ballerini e coreografi negli anni leggendari dell'avanguardia parigina, quando le scoperte dell'arte erano anche eventi mondani e gli eventi mondani lanciavano un nuovo stile di vita. Di quell'epoca Misia fu l'incontrastata sovrana: Mallarmé le dedicò un ventaglio, Renoir la pregava di scoprire un po' il seno mentre la dipingeva (ma lei si fece ritrarre nuda solo da Bonnard: per ripicca nei confronti del secondo marito che la tradiva con una giovane attrice), Diaghilev (da lei definito "domatore e mago") ricorreva tempestosamente al suo aiuto, Proust rispondeva ai suoi rimproveri, e Ravel le dedicò "Le Cygne" e "La Valse". Come ha scritto Mario Praz, per lei la vita "era essenzialmente libertà, eterno fluire, divino imprevisto". Queste memorie sono il romanzo di un'esistenza cosmopolita, piena di amori e di furori, e l'evocazione di un'epoca che ha acquistato i tratti del favoloso.

Categoria: Arte Critica e Storia

Parole chiave:

Edito da: Adelphi (Milano) anno 2012

Condizione:

Dimensione: 22

ISBN: 9788845927492

Prezzo: € 12.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)