Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Istruzione Programmata 1 € 12.00 elimina
Scopriamo insieme i parchi degli Appennini e delle isole. Passeggiate, escursioni e trekking. 1 € 12.00 elimina
L'Albero di Jesse. L'Immaginario Collettivo Medievale e la sessualità Dissimulata 1 € 12.00 elimina
Gli Acquedotti Di Roma Antica 2 Voll. 1 € 48.00 elimina
Giallo e Nero. Il Giallo Polizieco Da Vidocq a Simon Templar 1 € 18.00 elimina
Mosè e il Cavalier Levi. 1 € 14.00 elimina
L'autonomia Regionale 1 € 12.00 elimina
Problemi e Prospettive dell'Introduzione in Italia della Valutazione dell'Impatto Ambientale Applicata al Settore Estrattivo 1 € 13.00 elimina
Sinnove Solbakken 1 € 13.00 elimina
Il Ciclope Dramma Satiresco Di Euripide 1 € 48.00 elimina
Animali da circo. I migranti obbedienti che vorremmo 1 € 10.90 elimina
Camera Book: Esperienze Condivise. Libri, Immagini, Laboratori 1 € 27.00 elimina
Novale 1 € 12.00 elimina
Le droghe e il loro abuso 1 € 18.00 elimina
Storie che non fanno la Storia 1 € 8.00 elimina
Quadernetto inglese 1 € 29.00 elimina
RICERCHE SUL SEI-SETTECENTO IN PUGLIA. Vol. I, 1978-1979. 1 € 27.00 elimina
Un Episodio Commovente al Congresso Dei Ciechi a Roma. Anticlericali Contro Una Processione Per Santa Teresa, a Salamanica. - Ro 1 € 10.00 elimina
Sant'agostino. Le Confessioni 1 € 8.50 elimina
Un errore capitale. Il dibattito sulla pena di morte 1 € 7.00 elimina
La Donazione Bonetti Catalogo, inventario delle opere presenti nelle collezioni dei Civici Musei del Comune di Viareggio 1 € 27.00 elimina
Commento Alle Poesie Liriche Di Gabriele D'Annunzio 1 € 14.00 elimina
Globalizzazione economica, finanziaria e Dell'informazione 1 € 11.50 elimina
L'incontro Di Vittorio Emanuele III Con Guglielmo II. Un'aeronauta Italiana Che Annega Nel Rio Della Plata. - Roma 1904, 3 Apr 1 € 12.00 elimina
La Via Metafisica 1 € 9.00 elimina
Diderot: Politica, Utopia e Rivoluzione 1 € 26.00 elimina
Bastia Umbra Archivio Storico Comunale Inventario 1 € 18.00 elimina
Carteggio. Parte I, 1758-1768 (a cura di Carlo Capra, Renato Pasta e Francesca Pino Pongolini) 1 € 22.00 elimina
Pittura in Brianza e in Valsassina dall'Alto Medioevo al Neoclassicismo 1 € 9.90 elimina
Canale 3. Architecture Tomorrow / L'architecture de Demain 1 € 7.00 elimina
HISTOIRES NATURELLES 1 € 22.00 elimina
Stradafacenno.. 1 € 12.00 elimina
Francesco Crispi: Politca estera. Memorie e Documenti 1 € 25.00 elimina
Ravello Nella Storia e Nell'arte 1 € 9.50 elimina
Cose Che Ricordo 1 € 65.00 elimina
Forlì - Le Cento città D'italia - Supplemento Mensile Illustrato Del Secolo 1 € 18.00 elimina
Le riviste del duce. Politica e cultura del regime 1 € 32.00 elimina
Genitori Adottivi 1 € 7.00 elimina
Sor Ansermo Recconta 1 € 19.00 elimina
Manifesto laico 1 € 8.00 elimina
Il Prete Giusto 1 € 9.90 elimina
Die Russischen Zaren in Lebensbildern 1 € 9.00 elimina
Il Liuto di Gassire. Leggenda africana con una nota di Ezra Pound 1 € 30.00 elimina
Novella seconda 1 € 15.00 elimina
La città Trasparente 1 € 9.50 elimina
Marie-Claire 1 € 8.00 elimina
1947 - 1958 Piccolo Teatro 1 € 35.00 elimina
El Trazo De La Letra En La Imagen Texto Literario y Texto Filmico 1 € 7.00 elimina
Giovanni Conti e la memoria repubblicana 1 € 12.00 elimina
Omaggio a Campigli 1 € 14.00 elimina
Impero. Viaggio nell'Impero di Roma seguendo una moneta 1 € 19.00 elimina
Programmare e Valutare La Formazione 1 € 15.00 elimina
Ã? questo il «carcer tetro»? Lettere dal carcere 1934-1935 1 € 8.00 elimina
Eccentrici Amori 1 € 12.90 elimina
Tommaso More 1 € 12.90 elimina
ARNALDO FORTINI E ASSISI: MEMORIA CHE VIVE 1 € 15.00 elimina
L'italia al Telefono Qui Il Mezzogiorno 2 Voll. Campania Puglia Basilicata e Calabria Sicilia 1 € 15.00 elimina
Darwin. Alla Scoperta Dell'albero Della Vita 1 € 9.00 elimina
Economia internazionale 1 € 18.00 elimina
Totale: € 1,007.50
procedi con l'acquisto

Foglie cadute. Solitaria - Prima cesta - Una cosa mortale

Ròzanov, Vasìlij

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Prima edizione. "Biblioteca Adelphi", 66 - Brossura editoriale con bandelle, xii-489 pagine. Volume a cura di Alberto Pescetto; con un saggio di Angelo Maria Ripellino. Qualche fioritura ai tagli e al piatto posteriore, nel complesso ottimo esemplare di un testo non comune -- Fra i grandi scrittori di quel prodigioso periodo che ebbe la Russia fra gli ultimi decenni dell'Ottocento e i primi del Novecento, Ròzanov (1856-1919) è forse l'ultimo che deve ancora essere veramente scoperto: e come si può dire che in Nietzsche si rifletta tutto il movimento intellettuale dell'Europa nella seconda metà dell'Ottocento, così si può dire che in Ròzanov si stringano, quasi in un mostruoso nodo, i fili più preziosi della cultura russa, quelli che venivano da Dostoevskij e da Gogol' e si dipartivano verso la prima avanguardia e la rivoluzione. "Foglie cadute", qui presentato per la prima volta in Italia, è l'opera più ricca, più segreta e più geniale di Ròzanov, quella che – secondo quanto scrive A.M. Ripellino nel suo magistrale e ampio saggio che chiude il libro – meglio rappresenta la sua singolarissima figura di "pensatore arrogante e sboccato, studioso di teologia e antichi culti, polemista protervo, esperto di numismatica, sessuologo, critico d'arte e di letteratura, gazzettiere loquace, magnifico voltagabbana e stolto di Dio, della progenie di quei disperati per cui, come per l'Uomo del Sottosuolo, due più due non fa quattro ma cinque". Più che un diario, Foglie cadute è la registrazione istantanea di 'momenti' del pensiero e della sensibilità di Ròzanov, è un'annotazione del pensare e del vivere mentre avviene. Come in una sterminata soffitta, vi si troverà di tutto: aforismi, brevi racconti, frecciate critiche, lampeggianti intuizioni mistiche, feroci squarci satirici, ritratti memorabili, penetranti osservazioni politiche e filosofiche nutrite da una sensibilità religiosa paradossale e intensa, insieme innovatrice e radicata nella grande tradizione del cristianesimo orientale. E ogni pagina appare qui scandita dalla pulsazione ‘fisiologica' di una scrittura frammentaria dagli sbalzi repentini, di cui già Šklovskij notava la straordinaria novità e modernità. Il lettore troverà alla fine del volume un ricchissimo indice ragionato dei nomi, a cura di Alberto Pescetto, che gli permetterà di orientarsi nella selva dei personaggi russi a cui Ròzanov fa riferimento nel suo testo.

Categoria: Letteratura Russa

Parole chiave:

Edito da: Adelphi (Milano) anno 1976

Condizione:

Dimensione: 22

ISBN:

Prezzo: € 55.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)