Carrello

Titolo Quantità Prezzo
La Toscana in cucina. Le ricette fondamentali gesto per gesto 1 € 15.00 elimina
L'avvenire che non venne. Una storia di Sicilia dall'avvento del fascismo sino agli impenetrabili misteri dei giorni nostri 1 € 18.00 elimina
Cinema now (libro + DVD) 1 € 27.00 elimina
Entomata. Gli insetti nella scienza e nella cultura dall'antichità ai giorni nostri 1 € 16.00 elimina
Totale: € 76.00
procedi con l'acquisto

Hölderlin oltre Kant. Verso Hyperion (1794-1797)

Zugno, Francesca

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Brossura editoriale di 285 pagine. Copia in condizioni di nuovo -- Il saggio ripercorre l'itinerario intellettuale del grande poeta tedesco Friedrich Hölderlin (1770-1843) e, in particolare, la genesi del romanzo Hyperion oder der Eremit in Griechenland (Iperione o l'eremita in Grecia), probabilmente l'opera più celebre di Hölderlin, pubblicata in due volumi tra il 1797 e il 1799. Il testo definitivo è infatti soltanto l'esito ultimo di una serie di lavori che lo precedono e lo preparano, a partire dal 1794, testimoniando l'incontro di Hölderlin con la vivace realtà culturale di Jena ed evidenziando alcuni passaggi salienti del suo complesso itinerario umano, poetico e filosofico. Da un lato Kant, dall'altro i Greci, l'armonia tra uomo e natura: il lungo cammino che conduce a Hyperion prende vita da un presente, quello della modernità, in cui l'uomo appare separato irrimediabilmente dalla natura, e si rivolge ad un passato, quello greco, chiuso tra le parentesi di un frammento di storia irripetibile.

Categoria: Letteratura Critica

Parole chiave:

Edito da: Il Poligrafo (Padova) anno 2011

Condizione:

Dimensione: 21

ISBN: 9788871157481

Prezzo: € 18.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)