Ricerca semplice
La coscienza e il meccanesimo interiore. Francesco Bonatelli, Roberto Ardigò, Giuseppe Zamboni
Poggi, Davide
Descrizione Brossura editoriale di 556 pagine. Copia in condizioni di nuovo -- Il titolo del saggio riprende quello dell'opera omonima pubblicata da Francesco Bonatelli nel 1872 e idealmente contrapposta a La psicologia come scienza positiva di Roberto Ardigò, apparsa due anni prima, tracciando un percorso che affronta il rapporto tra il positivismo ardigoiano, lo "spiritualismo" di Bonatelli e la riflessione ottocentesca alla quale entrambi gli autori facevano riferimento: John Stuart Mill, Helmholtz, Herbart, Trendelenburg e Lotze. L'obiettivo finale che si propone l'analisi di questi aspetti è di riuscire a chiarire l'influenza che Ardigò e Bonatelli, capiscuola italiani di due indirizzi di pensiero relativi alla psicologia filosofica, ebbero rispetto alle posizioni del filosofo veronese Giuseppe Zamboni (1875-1950) e alla sua "gnoseologia pura elementare" - o "filosofia dell'esperienza immediata, elementare e integrale" – così da apprezzarne il valore e l'originalità nel dibattito filosofico del Novecento.
Categoria: Filosofia e Discipline Connesse
Parole chiave:
Edito da: Il Poligrafo (Padova) anno 2007
Condizione:
Dimensione: 21
ISBN: 9788871155685
Prezzo: € 18.00