Ricerca semplice
Che cos'è la scenografia? Lo spazio dello sguardo dal teatro alla città (Annuario Accademia di Belle Arti di Venezia 2012)
Cassani, Alberto Giorgio (a cura di)
Descrizione Brossura editoriale con bandelle, 706 pagine con apparato iconografico a colori e in bianco e nero nel testo. Copia in condizioni di nuovo -- Dall'indice: Lo spazio dello sguardo. Breve storia dell'architettura teatrale - La visualizzazione della scena classica nella commedia umanistica - Renovatio e forma urbis. Il ruolo dei Palazzi del Sedile nella determinazione della scenografia urbana - L'Orientalismo tra Ottocento e Novecento. Pittori metteur en scène tra Esposizioni universali, fotografi e nuovi esotici soggetti teatrali - Riflessi barocchi. I futuristi e la riscoperta della tradizione scenografica italiana - Le composizioni sceniche di Vasilij Kandinskij - I costumi di scena de 'L'occasione fa il ladro' di Gioacchino Rossini (1812). Quattro progetti - Dallo sperimentalismo artistico alla ricerca di un fondamento ascetico. Note sulla vita e le opere di Hugo Ball - Giancarlo Franco Tramontin: segni e forme della scultura
Categoria: Arte Critica e Storia
Parole chiave:
Edito da: Il Poligrafo (Padova) anno 2013
Condizione:
Dimensione: 24
ISBN: 9788871158259
Prezzo: € 25.00