Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Impronte. Scritte con i piedi 1 € 9.00 elimina
Dizionario Generale Degli Autori Italiani Contemporanei 1 € 14.90 elimina
Il Dossier del Catechismo Olandese 1 € 9.00 elimina
Il sogno dei perfetti 1 € 18.00 elimina
I simboli del Medio Evo 1 € 48.00 elimina
Dall'oggetto al territorio. Scultura e arte pubblica (Annuario Accademia di Belle Arti di Venezia 2013) 1 € 25.00 elimina
Pietrafitta: un museo di paleontologia in Umbria 1 € 8.00 elimina
Totale: € 131.90
procedi con l'acquisto

I luoghi della cura. Studi e progetti per il nuovo ospedale e la Facoltà di Medicina della città di Padova

Trame, Umberto

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Brossura editoriale con bandelle, 240 pagine con illustrazioni a colori nel testo. Copia in condizioni di nuovo -- Questo volume raccoglie e ordina gli studi e i progetti condotti intorno al tema del nuovo Ospedale e della nuova Facoltà di Medicina di Padova, nel mentre si stava costruendo il nuovo Piano di Assetto del Territorio della città e dell'area metropolitana. I due fatti non sono tra di loro estranei. Non solo per le strategie insediative che presiedono alla scelta dell'area dove costruire le nuove attrezzature e per la determinazione del loro dimensionamento, ma anche per la natura stessa degli interventi insediativi previsti in rapporto allo sviluppo della città e del territorio. Se è vero, infatti, che le regole di costruzione della "macchina" ospedaliera e del campus universitario presentano un alto livello di autonomia funzionale ancorato alla organizzazione e alla gestione del sapere medico e della cura, è altrettanto vero che un complesso edilizio di tale peso deve necessariamente porsi anche l'obiettivo di costituire e di diventare una parte viva della città di Padova, un luogo, o meglio, un insieme di luoghi in grado di essere e di generare spazi urbani significativi e riconoscibili entro la città. Nelle quattro sezioni in cui è articolato il volume vengono indagate, dapprima, le ragioni per così dire "urbane" del sistema ospedaliero e universitario padovano nel suo farsi in rapporto alla città e all'area metropolitana e nell'ambito delle principali azioni strategiche messe in atto dal Piano per lo sviluppo della città. La parte storica ripercorre lo sviluppo dell'architettura ospedaliera a Padova, nel Veneto e in Europa dalla metà del Settecento a oggi. Nella terza sezione vengono documentati gli studi morfologici, le varianti di impianto e i progetti per il nuovo ospedale e il nuovo campus della medicina all'interno del sistema urbano ovest della città. L'ultima sezione è dedicata alla conoscenza e alla organizzazione dell'attuale sistema ospedaliero e della Facoltà di Medicina di Padova, alla lettura tipologico-funzionale di alcuni significativi edifici per la cura di recente costruiti e a una sintesi della programmazione sanitaria della Regione Veneto.

Categoria: Architettura Urbanistica

Parole chiave:

Edito da: Il Poligrafo (Padova) anno 2010

Condizione:

Dimensione: 28

ISBN: 9788871157023

Prezzo: € 19.90

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)