Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Amores 1 € 9.00 elimina
Raffaele de Grada. Natura e poesia, 1885-1957. Catalogo della mostra (Rodegno Saiano, 9 settembre-5 novembre 2006) 1 € 22.00 elimina
Miguel Angel Roca. University Works 1993-2002 1 € 11.00 elimina
Visibili armonie. Arte, cinema, teatro e matematica 1 € 40.00 elimina
Ariel armato (Gabriele d'Annunzio) - 2 voll. 1 € 47.00 elimina
Spoleto Viva 1 € 12.00 elimina
Sciacca 'n caminu. Poemettu in versi siciliani 1 € 45.00 elimina
Notiziario Bibliografico Di Roma e Suburbio 1961 1980 1 € 15.00 elimina
Manuale del Guerriero della luce 1 € 7.00 elimina
Un Perdente di Successo 1 € 15.00 elimina
Per L'anno Santo: S. S. Papa Leone XIII. l'Anno Santo: Cerimonia Dell'apertura Della Porta Santa in San Pietro. Roma 1899, 24 1 € 15.00 elimina
Enigmi e Giochi Matematici 1 € 9.00 elimina
Elettrocardiografia clinica ragionata 1 € 25.00 elimina
Tutte le opere. Voll. I e II 1 € 29.90 elimina
LE PITTURE DELLA CUPOLA DEL BATTISTERO DI PARMA. Indagini sullo stile e sullâ??iconografia 1 € 60.00 elimina
Le funeste conseguenze di un pregiudizio popolare. Memorie storiche 1 € 95.00 elimina
Le stanze dell'arte. Figure e immagini del XX secolo 1 € 15.00 elimina
Riverberi Della Luce Di Sant'Agostino Sulla Mia Sesta età 1 € 13.50 elimina
Rime 1 € 8.00 elimina
La marina militare attraverso l'8 settembre 1943. Il senso dell'onore tra dimensione storica e dimensione retorica 1 € 14.00 elimina
Alfonso Mercurio. Research Form Technology 1 € 8.00 elimina
Legatura romana barocca, 1565-1700 1 € 32.00 elimina
Chronica de Parthenope (1965-1967) 1 € 55.00 elimina
Rieti e la regione Sabina. Storia-Arte-Vita- Usi e costumi del secolare Popolo Sabino. La ricostituita provincia nelle sue attiv 1 € 120.00 elimina
Ospiti al museo. Maestri veneti dal XV al XVIII secolo tra conservazione pubblica e privata 1 € 19.90 elimina
Il Sangue Della Fratta Storia Della Sezione Avis Di Umbertide 1 € 18.00 elimina
Todi. I luoghi, gli itinerari, la storia. 1 € 15.00 elimina
Trissino nel Novecento 1 € 25.00 elimina
Rimembranze di un viaggetto in Italia scritte da una signora siciliana 1 € 11.00 elimina
«Come ad amici»: incontrare il Dio vivente nell'ascolto della parola e nel mistero celebrato. Scritti dedicati al cardinale C 1 € 9.90 elimina
Tiberius the Resentful Caesar 1 € 12.00 elimina
Maestri del Cinema 1 € 11.00 elimina
Marvin H. Meltzer. City as Poetry 1 € 8.00 elimina
Kas Oosterhuis. Programmable Architecture 1 € 7.00 elimina
Helléniques Tome I Livres I - III 1 € 9.90 elimina
Il Tesoro di Hera. Scoperte nel Santuario di Hera Lacinia a Capo Colonna di Crotone. 1 € 14.00 elimina
L'orologio di Pontormo. Invenzione di un pittore Manierista 1 € 9.00 elimina
Lettera ai lavoratori cattolici 1 € 12.00 elimina
Polvere di Roma 1 € 48.00 elimina
Tatuaggi con l'henne. Tatuaggi indiani, arabi e Celtici (con cartamodello) 1 € 14.00 elimina
I bassifondi dell'antichità 1 € 9.00 elimina
La festa del centenario 1 € 8.00 elimina
Ariosto Shakespeare e Corneille 1 € 12.00 elimina
Ottavio Di Biasi. The Logic of Creativity 1 € 9.00 elimina
La grande avventura 1915-1918. Tre anni di guerre con i bersaglieri, con gli alpini e negli ospedali da campo 1 € 11.00 elimina
I Misteri Del Chiostro L'arresto Della Badessa Del Monastero Dei SS. Giuseppe e Teresa a Napoli Un Cane Che, Per Difendere La P 1 € 19.00 elimina
Totale: € 1,034.10
procedi con l'acquisto

Un barbaro veneziano. Mezzo secolo da comunista

Chinello, Cesco

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "Mnemosine" - Brossura editoriale di 502 pagine. Prefazione di Mario Isnenghi. Copia in condizioni di nuovo -- L'autobiografia di Cesco Chinello (1925-2008) è il resoconto di un'esperienza personale e il tentativo di fare i conti con la complessità e le contraddizioni del movimento operaio veneto e italiano. Attraverso la narrazione delle esperienze maturate dall'autore, prima come giovane funzionario e dirigente del PCI veneziano, poi in veste di Parlamentare, di storico di Marghera e dell'industrializzazione, fino ad assumere posizioni sempre più critiche verso la sinistra ufficiale, viene proposto un viaggio nella storia dell'Italia del dopoguerra, viaggio che mantiene sempre una propria unitarietà di fondo e un punto di vista critico. Un'autobiografia senza facili autobiografismi, in cui affiorano tanti nomi illustri (Ingrao, Rossanda, Cacciari, Nono..) e meno illustri. La rilettura che compie Chinello dei passaggi cruciali che hanno caratterizzato la sinistra italiana esprime infine anche una valutazione più complessiva, una riflessione lucida sui limiti storici dell'azione del PCI. Quando questa autobiografia era già chiusa per la stampa, Cesco Chinello si è spento nella sua Venezia, dopo una lunga malattia, nella notte tra sabato 26 e domenica 27 gennaio 2008. Nella giornata di mercoledì 30 gennaio la sua figura è stata ricordata da Massimo Cacciari e Mario Isnenghi, insieme alle tante persone e ai tanti "compagni" di lotta che sono intervenuti durante i funerali civili, nell'atrio di Ca' Farsetti, sede del municipio veneziano. Su «il Manifesto» del 29 gennaio Rossana Rossanda scriveva: «Ha concluso con una autobiografia che non è di sé se non come di uno fra i molti, non solo le vicende e le idee, ma nomi, cognomi, vite, caratteri, tentativi, fallimenti, anche le poche vittorie. Una storia appassionata, di parte, raramente distratta, spietata con pochi, generosa con molti, nella quale Venezia si ritroverà».

Categoria: Politica

Parole chiave:

Edito da: Il Poligrafo (Padova) anno 2008

Condizione:

Dimensione: 21

ISBN: 9788871155593

Prezzo: € 16.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)