Carrello
procedi con l'acquistoRicerca semplice
Glossario dei sonetti di G. G. Belli e della letteratura romanesca
Di Nino, Nicola
Descrizione Collana "Humanitas" - Brossura editoriale con bandelle, 206 pagine. Presentazione di Luca Serianni. Copia in condizioni di nuovo -- Da 'abbacchiasse' a 'zuppo', oltre tremila lemmi romaneschi spiegati da Giuseppe Gioachino Belli (1791-1863) nei suoi 2279 sonetti. Un repertorio lessicale preziosissimo raccolto nelle vesti di un Glossario integrato con i rinvii e i riferimenti puntuali alle opere della letteratura precedente (dalla Cronica dell'Anonimo Romano alla Didone abbandonata di Alessandro Barbosi, passando per i grandi poemi del Sei-Settecento Jacaccio, Meo Patacca, La libbertà romana). Con questa articolata struttura il dizionario d'autore, basato sull'autoannotazione del poeta, si estende fino a divenire un vocabolario storico dal quale ricavare preziose informazioni, utili per lo studioso della lingua e per il dialettologo, e anche per il semplice appassionato di cose romanesche - che scoprirà, ad esempio, come il termine racchia ai tempi del Belli indicasse una «bella e prosperosa giovane»: tutto il contrario dell'odierno significato del termine.
Categoria: Letteratura Critica
Parole chiave:
Edito da: Il Poligrafo (Padova) anno 2008
Condizione:
Dimensione: 24
ISBN: 9788871155975
Prezzo: € 15.00