Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Amores 1 € 9.00 elimina
Raffaele de Grada. Natura e poesia, 1885-1957. Catalogo della mostra (Rodegno Saiano, 9 settembre-5 novembre 2006) 1 € 22.00 elimina
Miguel Angel Roca. University Works 1993-2002 1 € 11.00 elimina
Visibili armonie. Arte, cinema, teatro e matematica 1 € 40.00 elimina
Ariel armato (Gabriele d'Annunzio) - 2 voll. 1 € 47.00 elimina
Spoleto Viva 1 € 12.00 elimina
Sciacca 'n caminu. Poemettu in versi siciliani 1 € 45.00 elimina
Notiziario Bibliografico Di Roma e Suburbio 1961 1980 1 € 15.00 elimina
Manuale del Guerriero della luce 1 € 7.00 elimina
Un Perdente di Successo 1 € 15.00 elimina
Per L'anno Santo: S. S. Papa Leone XIII. l'Anno Santo: Cerimonia Dell'apertura Della Porta Santa in San Pietro. Roma 1899, 24 1 € 15.00 elimina
Enigmi e Giochi Matematici 1 € 9.00 elimina
Elettrocardiografia clinica ragionata 1 € 25.00 elimina
Tutte le opere. Voll. I e II 1 € 29.90 elimina
LE PITTURE DELLA CUPOLA DEL BATTISTERO DI PARMA. Indagini sullo stile e sullâ??iconografia 1 € 60.00 elimina
Le funeste conseguenze di un pregiudizio popolare. Memorie storiche 1 € 95.00 elimina
Totale: € 456.90
procedi con l'acquisto

Isabella Andreini. Una letterata in scena

Manfio, Carlo (a cura di)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "Soggetti rivelati", 50 - Brossura editoriale di 236 pagine con illustrazioni in bianco e nero su tavole fuori testo. Copia in condizioni di nuovo -- «Non è possibile il poter con lingua narrare il valore e la virtù di questa donna», annotava Giuseppe Pavoni nel descrivere il primo grande successo di Isabella Andreini. Attrice notissima e poetessa, nata a Padova nel 1562 e morta a Lione nel 1604, Isabella calcò le scene dei più grandi teatri europei, diventando in pochissimo tempo una vera e propria diva, acclamata e richiesta perfino alla Corte di Enrico IV, re di Francia, talmente famosa da dare il nome a una delle maschere della Commedia dell'Arte, l'Innamorata. Gli scritti qui presentati mettono in luce diversi aspetti della persona e del personaggio Isabella, esplorandone la vita, l'arte e l'attività letteraria, ma anche il rapporto con le Accademie e la diffusione iconografica del suo ritratto in incisioni e dipinti. Ne emerge il profilo di una donna, prima che di un'attrice, capace di esprimere con lucida intensità passioni e stati d'animo, e di provocare, sempre secondo le parole di Giuseppe Pavoni, «tal mormorio, e meraviglia ne gli ascoltatori, che mentre durerà il mondo, sempre sarà lodata la sua bella eloquenza, e valore».

Categoria: Cinema - Teatro - Televisione - Mass Media

Parole chiave:

Edito da: Il Poligrafo (Padova) anno 2014

Condizione:

Dimensione: 21

ISBN: 9788871158716

Prezzo: € 12.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)