Carrello
procedi con l'acquistoRicerca semplice
Garibaldi: storia, memoria, mito. Aspetti veneti e nazionali
Berti, Giampietro (a cura di)
Descrizione Collana "Ricerche di storia" - Brossura editoriale con bandelle, 294 pagine. Copia in condizioni di nuovo -- Garibaldi tra mito e storia: la persistente fortuna dell'eroe dei due mondi si è nutrita di aneddoti, vicende esemplari, riecheggiamenti, leggende, celebrazioni (o esecrazioni) di vario segno e, nel corso del tempo, ha visto sviluppare una quantità sterminata di interventi, ricerche, contributi, interpretazioni. Una copiosa letteratura in cui la ricostruzione critica e storiografica si è trovata a doversi confrontare necessariamente non soltanto con una vivace mitografia garibaldina, nel labirinto di una memoria talvolta divisa o frammentata, ma anche con la cangiante temperie politica, sociale, culturale che ha attraversato la realtà italiana dal Risorgimento fino ad oggi. Fare i conti con la modernità e complessità della figura di Garibaldi, oltre ogni facile revisionismo, ma anche al di là di un intento meramente retorico o agiografico, come si prefiggono i saggi qui raccolti, consente di scoprire e di analizzare nuove sfaccettature e inediti "volti" di un personaggio unico, che continua tuttora ad essere presente nella memoria collettiva degli italiani. In particolare, i vari contributi intrecciano dinamiche nazionali e locali, le vicende del Leone di Caprera e quelle del Leone di San Marco, fornendo una lettura articolata del Risorgimento e dell'epopea garibaldina nelle loro peculiarità venete.
Categoria: Storia d\'Europa Moderna
Parole chiave:
Edito da: Il Poligrafo (Padova) anno 2009
Condizione:
Dimensione: 24
ISBN: 9788871156484
Prezzo: € 12.90