Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Ford Farewell Mills and Gatsch. Stagings 1 € 12.00 elimina
La vaca mora 1 € 20.00 elimina
Ristorante Nostalgia 1 € 20.00 elimina
Poema paradisiaco - Odi navali (1891-1893) 1 € 75.00 elimina
Glossario dei sonetti di G. G. Belli e della letteratura romanesca 1 € 15.00 elimina
La bella anatomia. Il disegno del corpo fra arte e scienza nel Rinascimento 1 € 75.00 elimina
Armando Lupi pittore Naïf 1 € 9.00 elimina
L'impiego Del Letame Nella Concimazione Degli Alberi 1 € 6.00 elimina
L'anniversario Del 2 Giugno La Casa Di Garibaldi a Caprera La Tribuna Supplemento Illustrato Della Domenica II (1894) 3 Giugno 1 € 18.00 elimina
XY 1 € 8.00 elimina
Poesia popolare e poesia d'arte. Considerazioni teorico-storiche 1 € 7.00 elimina
Totale: € 265.00
procedi con l'acquisto

Madre de-genere. La maternità tra scelta, desiderio e destino

Cherotti, Saveria (a cura di)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "Soggetti rivelati", 25 - Brossura editoriale di 598 pagine. Copia in condizioni di nuovo -- Il filo ininterrotto della maternità e del materno è ciò che definisce i diversi contributi presenti all'interno di Madre de-genere, un'esplicita partitura matrilineare che unisce prospettive disciplinari e "sguardi" provenienti da vari ambiti di studio e di esperienza: le controverse, leggendarie figure della grande tradizione letteraria (le saghe germaniche, Medea, Macbeth) si affiancano ai motivi ricorrenti, ai confronti e ai conflitti della narrativa italiana contemporanea, o ancora alle vicende artistiche ed esistenziali di scrittrici significative come Elsa Morante o Colette. In questo mosaico la letteratura è destinata ad incontrarsi con la filosofia, con la storia, con le altre scienze sociali: in una ricognizione storica della figura della madre, dalla società romana alla fine del patriarcato, ma anche nell'arte di Giotto o nella Repubblica di Platone. E poi il ruolo del cinema e della pubblicità, la costruzione di un'immagine mediatica della maternità e del materno, le questioni emergenti poste dalla filosofia e dalla bioetica, gli aspetti psicologici della gravidanza e quelli relativi - per esempio - ai dati su fecondità e occupazione femminile in Italia e negli altri paesi europei. Una maternità continuamente rivissuta e ridefinita, dai contorni spesso irrisolti, che appare divisa tra "scelta", "desiderio" e "destino", ma comunque elemento catalizzatore di molti dei fenomeni e dei cambiamenti che contraddistinguono la realtà contemporanea.

Categoria: Psicologia Psichiatria

Parole chiave:

Edito da: Il Poligrafo (Padova) anno 2009

Condizione:

Dimensione: 21

ISBN: 9788871156224

Prezzo: € 16.90

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)