Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Economia e Politica Agraria Sunti Raccolti Dalle Lezioni Nella Facoltà Agraria Di Portici (Napoli) Per Gli Studenti 1 € 15.00 elimina
Gli acarnesi - Le nuvole - Le vespe - Gli uccelli 1 € 8.00 elimina
Donne che io difendo 1 € 15.00 elimina
Le Terre Del Prosciutto Di Modena Storia, Itinerari, Gastronomia 1 € 15.00 elimina
A World of Belts: Africa, Asia, Oceania, America from the Ghysels Collection 1 € 24.00 elimina
La scultura lignea lombarda del Rinascimento 1 € 55.00 elimina
La Ciociara 1 € 7.00 elimina
Doctrines Et Concepts: 1937-1987 Retrospective Et Prospective, Cinquante Ans De Philosophie De Langue Francaise Actes Du Colloqu 1 € 9.90 elimina
Gli Uomini Rossi Di Aligi Sassu 1 € 13.00 elimina
I Sette Pilastri della Saggezza 1 € 14.00 elimina
Bollettino Storico della Città di Foligno. Volume XXXI-XXXIV, 2007-2011 1 € 24.00 elimina
The Letters of St. Isidore of Seville 1 € 25.00 elimina
Jcosameron ou Histoire d'Edouard et d'Elisabeth - tome I 1 € 20.00 elimina
De Bello Jugurthino 1 € 9.00 elimina
Foto di Gruppo con Signora 1 € 9.00 elimina
Nino Migliori. Trasfigurazioni. Nel segno della vertigine / A vertiginous art 1 € 24.00 elimina
Jcosameron ou Histoire d'Edouard et d'Elisabeth - tome II 1 € 20.00 elimina
Totale: € 306.90
procedi con l'acquisto

Il bene del male. Paradossi nella psicologia

Guggenbühl-Craig, Adolf

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Brossura editoriale con bandelle, 149 pagine. Ottima copia -- L'apparenza, dice Guggenbühl-Craig, è tanto vera quanto ciò che dietro di essa si nasconde. E ciò vale anche per i luo­ghi comuni, per le credenze più diffuse, per tutto ciò che "crediamo" di sapere e, di fatto, oscura ogni autentico proces­so conoscitivo della realtà umana. Tutti siamo "ovviamente" convinti che la pedofilia e la violenza sia no sempre un male sociale, e la creatività, la spontaneità, l'indipendenza un bene per ogni individuo. Ma è davvero così? Può suc­cedere - e succede - che dietro una pre­sunta gentilezza si celi un brutale egoi­smo, o che l'educazione ricevuta da un padre "cattivo" risulti più efficace di mille "buone" teorie pedagogiche. Tutto ciò accade perché il paradosso e la contraddizione fanno parte della natura umana. Perché il male contiene in sé il bene, e viceversa. Questo libro prende di petto la realtà dei paradossi, con l'obiettivo di affidare alla psicologia il compito di guardarvi dentro. L'approccio paradossale alla psi­cologia mette così in evidenza la tragi­cità della condizione umana, in una cul­tura che tende a reprimere le emozioni tragiche.

Categoria: Filosofia e Discipline Connesse

Parole chiave:

Edito da: Moretti & Vitali (Bergamo) anno 1998

Condizione:

Dimensione: 21

ISBN: 9788871861050

Prezzo: € 9.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)