Carrello
procedi con l'acquistoRicerca semplice
Marion a Weimar. L'immaginario nell'età del sospetto
Faeti, Antonio
Descrizione Collana "Saggi Tascabili" - Brossura editoriale di 411 pagine. Lievi ombrature alla copertina, peraltro ottima copia -- Nel volume l'autore ritrova altrettanti "sintomi" attraverso i quali la cupezza, la corruzione, le vergogne, le paure, le incertezze, i torvi presentimenti vengono sottoposti a una accanita decifrazione. Nel terzo capitolo, l'autore mette in evidenza le tracce di un'educazione che, in senso metaforico definisce "mafiosa", perché è corruttrice, capace di spegnere intenti etici, tesa a rendere i giovanissimi succubi di un immaginario vuotamente consumistico. Nel dodicesimo capitolo si analizza il "lolitismo" attuale in tutte le sue possibili manifestazioni. Ci si imbatte anche in un capitolo dedicato a Hitler inteso come mito solare, in cui il dittatore è incarnazione di torbidi segmenti del sogno collettivo.
Categoria: Letteratura Critica
Parole chiave:
Edito da: Bompiani (Milano) anno 1996
Condizione:
Dimensione: 19.5
ISBN: 9788845227363
Prezzo: € 12.00