Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Pensiero e linguaggio nella scienza economica. Critica di alcuni concetti economici fondamentali 1 € 19.90 elimina
Percorsi della figura 1 € 18.00 elimina
La Discussione Sul Transvaal Alla Camera Dei Comuni a Londra La Discussione Sul Transvaal Alla Camera Dei Comuni a Londra Il Sec 1 € 10.00 elimina
Dizionario Di Scienze Filosofiche 1 € 12.00 elimina
Le antichità di Roma 1 € 18.00 elimina
Nozioni sull'uso dei colori a tempera "Académie 1 € 12.00 elimina
I ventitre giorni della città di Alba - La malora 1 € 14.00 elimina
Teatro Un Modo Di Vivere 1 € 9.00 elimina
Piante e fiori nelle miniature laurenziane (secc. VI- XVIII) 1 € 10.00 elimina
La tranquilla passione. Saggi sulla meditazione buddhista di consapevolezza 1 € 14.00 elimina
ARTISTI MODERNI CON UNA LETTERA DI MASSIMO BONTEMPELLI. SECONDA EDIZIONE. 1 € 15.00 elimina
Quando Nel Cuore è Poesia 1 € 10.00 elimina
La scena del sacro. L'arredo liturgico nel basso Lazio tra XI e XIV Secolo 1 € 27.00 elimina
Le Castagne. Come Le Mangiavano Una Volta, Come Si Mangiano Oggi 1 € 9.00 elimina
Mercanti, corsari, disperati e streghe 1 € 9.00 elimina
Scristianizzare l'Italia Potere Chiesa e popolo, 1881-1885 1 € 22.00 elimina
La Madre Di Tutti I Dolori 1 € 8.00 elimina
La Regina Sulle Alpi Un'ascensione Nella Vallata Di Gressoney La Tribuna Supplemento Illustrato Della Domenica I (1893) 23 Lugl 1 € 20.00 elimina
Castelli terre gente della montagna. La storia e le attività del territorio di Sellano 1 € 16.00 elimina
Palazzo Venezia ritrovato. Il Restauro della Sala delle Fatiche di Ercole 1 € 15.00 elimina
Fioretti di San Francesco. Con le considerazioni sulle stimmate, Il cantico del sole e numerose Illustrazioni 1 € 15.00 elimina
Alberto Sordi 1920-2020 1 € 27.00 elimina
La Ronda letteraria mensile - Anno III, nn. 1-12, 1921 (annata completa) 1 € 200.00 elimina
Il cristianesimo non è facile ma è felice 1 € 8.00 elimina
Il Libro dei Panduri. Disegni di Domenico Maria Fratta nelle collezioni di Palazzo Abatellis 1 € 18.00 elimina
Mr Tompkins Learns the Facts of Life 1 € 24.00 elimina
La cosa chiamata poesia 1 € 29.00 elimina
La Patria Napoletana 1 € 13.00 elimina
Giornate di lettura 1 € 12.00 elimina
Tersa Cronaca Di Una Vita Di Donna 1 € 12.00 elimina
Riflessioni Sul Corpo 1 € 9.00 elimina
Scritti vari in Prosa e in Verso per la Maggior Parte Inediti 1 € 18.00 elimina
Fragmente. Neue Gedichte 1 € 9.90 elimina
La testimonianza di Yarfoz 1 € 15.00 elimina
L'allevamento Del Vitello Di Razza Lattifera 1 € 9.90 elimina
Philippe II, Antonio Perez et le Royaume d'Aragon. Tomes I et II 1 € 40.00 elimina
Per preparare nuovi idilli 1 € 15.00 elimina
Design e comunicazione visiva. Contributo a una metodologia didattica 1 € 9.90 elimina
Alberto Sughi Estate 1979 1 € 12.00 elimina
La neutralità Italiana (1914) Ricordi e Pensieri 1 € 12.00 elimina
Palazzo Schifanoia e palazzina Marfisa a Ferrara 1 € 19.90 elimina
Percorrendo la via papale da Ponte Sant'Angelo a Piazza di Pasquino. Storia, società e architetture di Roma Rinascimentale nei 1 € 30.00 elimina
L'evoluzione Degli Eserciti Tedeschi Dalla Loro Origine Ai Giorni Nostri (1936) 1 € 10.00 elimina
Lourdes 1 € 7.00 elimina
Ronciglione dal XV al XIX secolo 1 € 19.90 elimina
La Memoria Dei Feudali 1 € 9.00 elimina
Saggio Sul Metastasio 1 € 9.90 elimina
Scultura a Fabriano 1998 - Opere di Cagli, Mannucci, Mattiacci, Uncini, N. Valentini 1 € 10.00 elimina
La donna del ritratto 1 € 12.00 elimina
Audrey Hepburn. Un'anima Elegante 1 € 16.90 elimina
L'uomo medievale 1 € 9.90 elimina
Dialetto e letteratura dialettale in Emilia e Romagna nel Settecento. Vol. I: Bibliografia delle letteratura dialettale emiliana 1 € 13.00 elimina
Memorie Marinaresche Di Jack La Bolina. Dal Bordo Del Principe Di Carignano al Processo Per Alto Tradimento (1867-1885) 1 € 17.00 elimina
The Regalia of Russian Sovereigns (The Moscow Kremlin) 1 € 20.00 elimina
La libertà Del Pensiero Religioso Negli Stati Socialisti Europei 1 € 9.00 elimina
La dittatura del proletariato 1 € 16.00 elimina
La rivoluzione napoletana del 1799. Biografie - Racconti - Ricerche 1 € 28.00 elimina
Le Giornate Fiumane di Mussolini 1 € 37.00 elimina
Sorridi! Duemila e due modi per coccolarsi un po' 1 € 8.50 elimina
Prediche 1 € 16.00 elimina
Breve storia della lingua italiana 1 € 9.90 elimina
Frank Lloyd Wright Una Mostra Della Sua Opera Nell'ultimo Decennio Presentata Dagli Stati Uniti d'America Alla Xii Triennale D 1 € 12.00 elimina
Il Ministro della Buona. Giolitti e i suoi Tempi 1 € 14.00 elimina
Poesie Scelte Di Giuseppe Regaldi 1 € 9.90 elimina
Poeti Italiani Nel Medio Evo 1 € 9.90 elimina
Totale: € 1,171.30
procedi con l'acquisto

Acque d'autunno

Ciuangzé (Zhuang-zi)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Seconda ristampa anastatica della quarta edizione accresciuta e corretta, 1949 - Brossura editoriale di 193 pagine. Introduzione e cura di Mario Novaro. Ottima copia, poco o nulla consultata -- 'Acque d'autunno' è il titolo del XVII capitolo dell'opera taoista che prende nome dall'omonimo pensatore Chuang-tzu (o, in altra trascrizione, Ciuangzè). È il capitolo in cui è riportato il celebre brano dell'invito fatto da un principe a Chuang-tzu ad assumere una carica, con il conseguente rifiuto del Maestro che dichiara preferire trascinare la propria coda nel fango come una tartaruga piuttosto che essere onorato a corte. Era questa la filosofia politica taoista, l'esemplificazione del wu-wei (o non agire), non partecipare ad alcuna attività sociale. Occorreva separarsi dal mondo contingente, dubitare financo della realtà dell'esistenza, comprendere che non c'è vera differenza fra morte e vita. Solo così si poteva raggiungere l'immortalità, massima aspirazione dei taoisti. Nell'opera di Chuang-tzu si fa, per la prima volta, cenno sommario ad alcune tecniche per il raggiungimento dell'immortalità, che saranno più ampiamente sviluppate dal posteriore Taoismo religioso, popolare; tecniche dietetiche come l'astensione dal nutrirsi di cereali, carne e bevande alcoliche; tecniche respiratorie che presentano analogie con quelle dello yoga indiano; accenni a stati estatici. Il Taoismo tardo aggiunse particolari tecniche di igiene sessuale e pratiche alchemiche per la fabbricazione del cinabro. L'opera di Chuang-tzu è, probabilmente, anteriore allo stesso Tao-te-ching (Il Libro della Via e della Virtù) attribuito al mitico Lao-tzu; scritta nel IV secolo avanti l'era volgare, è una delle opere più compiute di tutta la letteratura cinese classica; ad una ricchezza lessicale, sconosciuta ad altri autori, unisce una profondità di pensiero, mai più raggiunta dalla filosofia cinese. Paradossalmente uno dei più bei libri della Cina antica nasce da una dottrina, come il Taoismo, che si definiva antiintellettualista e considerava i libri come la "feccia degli antichi"; ma la condanna della letteratura da parte taoista andava intesa come rifiuto della sterile erudizione. Il Tao, il primo principio, che non può essere definito, in quanto la sua dottrina va insegnata senza parole, non si raggiunge attraverso lo studio, né con il ragionamento, né si attua mediante un'attività sociale. Il Tao va intuito secondo una logica di tipo mistico, con il distacco assoluto dal mondo fenomenico. Il Taoismo fu la risposta a ciò che altre scuole, come il Confucianesimo, avevano ignorato. Contribuì a dare libertà all'individuo anche in campo artistico e letterario. Nelle pagine di Chuang-tzu, agli aneddoti piani si alternano concetti filosofici che ci inducono a riflessioni profonde, ad una meditazione che è al di là di ogni tempo. (Lionello Lanciotti)

Categoria: Religioni e Filosofie Orientali

Parole chiave:

Edito da: Laterza () anno 1989

Condizione:

Dimensione: 21.5

ISBN: 9788842017189

Prezzo: € 9.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)