Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Amores 1 € 9.00 elimina
Raffaele de Grada. Natura e poesia, 1885-1957. Catalogo della mostra (Rodegno Saiano, 9 settembre-5 novembre 2006) 1 € 22.00 elimina
Miguel Angel Roca. University Works 1993-2002 1 € 11.00 elimina
Visibili armonie. Arte, cinema, teatro e matematica 1 € 40.00 elimina
Ariel armato (Gabriele d'Annunzio) - 2 voll. 1 € 47.00 elimina
Spoleto Viva 1 € 12.00 elimina
Sciacca 'n caminu. Poemettu in versi siciliani 1 € 45.00 elimina
Notiziario Bibliografico Di Roma e Suburbio 1961 1980 1 € 15.00 elimina
Manuale del Guerriero della luce 1 € 7.00 elimina
Un Perdente di Successo 1 € 15.00 elimina
Per L'anno Santo: S. S. Papa Leone XIII. l'Anno Santo: Cerimonia Dell'apertura Della Porta Santa in San Pietro. Roma 1899, 24 1 € 15.00 elimina
Enigmi e Giochi Matematici 1 € 9.00 elimina
Elettrocardiografia clinica ragionata 1 € 25.00 elimina
Tutte le opere. Voll. I e II 1 € 29.90 elimina
LE PITTURE DELLA CUPOLA DEL BATTISTERO DI PARMA. Indagini sullo stile e sullâ??iconografia 1 € 60.00 elimina
Le funeste conseguenze di un pregiudizio popolare. Memorie storiche 1 € 95.00 elimina
Le stanze dell'arte. Figure e immagini del XX secolo 1 € 15.00 elimina
Riverberi Della Luce Di Sant'Agostino Sulla Mia Sesta età 1 € 13.50 elimina
Rime 1 € 8.00 elimina
La marina militare attraverso l'8 settembre 1943. Il senso dell'onore tra dimensione storica e dimensione retorica 1 € 14.00 elimina
Alfonso Mercurio. Research Form Technology 1 € 8.00 elimina
Legatura romana barocca, 1565-1700 1 € 32.00 elimina
Chronica de Parthenope (1965-1967) 1 € 55.00 elimina
Rieti e la regione Sabina. Storia-Arte-Vita- Usi e costumi del secolare Popolo Sabino. La ricostituita provincia nelle sue attiv 1 € 120.00 elimina
Ospiti al museo. Maestri veneti dal XV al XVIII secolo tra conservazione pubblica e privata 1 € 19.90 elimina
Il Sangue Della Fratta Storia Della Sezione Avis Di Umbertide 1 € 18.00 elimina
Todi. I luoghi, gli itinerari, la storia. 1 € 15.00 elimina
Trissino nel Novecento 1 € 25.00 elimina
Rimembranze di un viaggetto in Italia scritte da una signora siciliana 1 € 11.00 elimina
«Come ad amici»: incontrare il Dio vivente nell'ascolto della parola e nel mistero celebrato. Scritti dedicati al cardinale C 1 € 9.90 elimina
Tiberius the Resentful Caesar 1 € 12.00 elimina
Maestri del Cinema 1 € 11.00 elimina
Marvin H. Meltzer. City as Poetry 1 € 8.00 elimina
Kas Oosterhuis. Programmable Architecture 1 € 7.00 elimina
Helléniques Tome I Livres I - III 1 € 9.90 elimina
Il Tesoro di Hera. Scoperte nel Santuario di Hera Lacinia a Capo Colonna di Crotone. 1 € 14.00 elimina
L'orologio di Pontormo. Invenzione di un pittore Manierista 1 € 9.00 elimina
Lettera ai lavoratori cattolici 1 € 12.00 elimina
Polvere di Roma 1 € 48.00 elimina
Totale: € 952.10
procedi con l'acquisto

La bella anatomia. Il disegno del corpo fra arte e scienza nel Rinascimento

Carlino, Andrea - Ciardi, Roberto P. - Petrioli Tofani, Annamari

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Tiratura fuori commercio realizzata dall'editore per Malesci - Volume in copertina rigida con sovraccoperta, 200 pagine con splendide riproduzioni a colori fuori testo e ulteriori a corredo del testo. Normali segni d'uso, nel complesso ottima copia di un volume da tempo esaurito e di difficile reperibilità -- Nella civiltà artistica toscana tra Quattro e Cinquecento il corpo umano assume un ruolo di protagonista assoluto, in un percorso di riscoperta che accomuna l'esperienza artistica e quella scientifica, che porta al superamento della visione medievale (che da un lato proponeva una raffigurazione aulica e simbolica, e dall'altro dava la precedenza alla lettura dei testi antichi, rispetto alla verifica diretta sul tavolo anatomico). Rappresentare il corpo umano porta con sé l'esigenza di un'indagine che non si fermi all'aspetto esterno - e quindi allo studio del nudo -, ma che vada oltre, cercando di scoprire ciò che normalmente è nascosto alla vista e che si rivela attraverso la dissezione, praticata in prima persona dalla stragrande maggioranza dei pittori e scultori del periodo. Da qui l'intrecciarsi di rapporti stretti tra artisti e medici, poiché sono proprio questi ultimi i più diretti interessati ai risultati dell'indagine anatomica dei primi, che forniva gli elementi essenziali per approntare il corredo illustrativo dei trattati di anatomia cinquecenteschi. Il disegno del corpo è quindi un'impresa che vede coinvolti artisti sommi come Leonardo e Michelangelo e sommi scienziati come Vesalio e Valverde. Di questo intreccio di rapporti il volume, grazie ai contributi di autori specialisti e con competenze interdisciplinari, vuole dare un esaustivo resoconto, mettendo a confronto testi scritti e testimonianze figurative di grande livello raccolte in un Atlante iconografico dalla veste grafica accurata: uno studio che intende appagare il lettore attento e interessato, e stimolare lo studioso più esigente e qualificato.

Categoria: Arte Disegno

Parole chiave:

Edito da: Silvana Editoriale (Cinisello Balsamo (MI)) anno 2009

Condizione:

Dimensione: 31

ISBN:

Prezzo: € 75.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)