Carrello
Titolo | Quantità | Prezzo | |
---|---|---|---|
Umanesimo, Rinascimento, Barocco in Francia | 1 | € 14.00 |
![]() |
Gli angeli di Mons | 1 | € 6.00 |
![]() |
L'Amicizia | 1 | € 8.00 |
![]() |
Notti e Nebbie | 1 | € 7.00 |
![]() |
Totale: | € 35.00 |
Ricerca semplice
Osservazioni filosofiche
Wittgenstein, Ludwig
Descrizione Copertina come da nostra foto - Nuova edizione a cura di Marino Rosso. "Biblioteca Einaudi" - Brossura editoriale di cxli-304 pagine. Segni lettura al dorso e assai tenui ingiallimenti alla copertina, peraltro ottima copia senza sottolineature -- Dopo la pubblicazione del "Tractatus logico-philosophicus", Wittgenstein riprese sistematicamente a filosofare solo nel 1929, cioè dopo un intervallo di quasi quindici anni dalla stesura del suo primo libro. Se consideriamo che tutto il materiale da cui furono tratte le "Osservazioni filosofiche" risale a quel periodo, non sorprende di trovare in quest'opera una presa di coscienza e una radicale disamina dei lati più problematici o decisamente insostenibili del geniale sistema del "Tractatus". L'opera contribuisce ad abolire definitivamente almeno un luogo comune: quello di un Wittgenstein filosofo del linguaggio ideale convertito in epoca matura alla filosofia del linguaggio ordinario.
Categoria: Filosofia e Discipline Connesse
Parole chiave:
Edito da: Einaudi (Torino) anno 1999
Condizione:
Dimensione: 21
ISBN: 9788806149062
Prezzo: € 27.00