Carrello
procedi con l'acquistoRicerca semplice
Dominio e rivolta
Bonanno, Alfredo M.
Descrizione Prima edizione. "I libri di Anarchismo", n. 24 - Brossura editoriale di 54 pagine con nota introduttiva dell'autore. Copertina lievemente ombrata di polvere, peraltro ottima copia, forse mai letta -- "Il fatto è che chi si pone il problema dell'attacco si pone il problema del male. Del male dell'uomo, del male che l'uomo riesce a fare all'uomo, del male cercato, costruito, realizzato e portato alle sue estreme conseguenze. Ora, il male è innanzi tutto un problema di misura. Ogni forma di ordine è costrizione, quindi male. Alcuni aspetti di questa costrizione, spacciati sotto l'insegna del bene, possono essere tollerati, o meglio sarebbe dire individualmente considerati tollerabili, ma di già, nell'ambito di questa necessaria tolleranza, ci sono i germi del male futuro, le possibilità di sviluppo estremo del dominio. Attaccare significa rendersi conto di quanto si è responsabili della tolleranza di fondo che governa il mondo e rende possibili gli estremismi della repressione feroce e illimitata, possibili e giustificabili. Agli antipodi del male non ci sta il bene, che è una sorta di male tollerabile, la forma minima (o tale considerata) di costrizione, ma la libertà, la quale non è misurabile, quindi è al di là del male e, pertanto, anche al di là del bene. Attaccando cerco di distruggere il male, ma non posso accettare la misura che mi viene suggerita dai cosiddetti confini del bene, il male più tollerabile. Non c'è possibilità di coniugare la libertà col bene, essi si contraddicono.
Categoria: Politica
Parole chiave:
Edito da: Edizioni Anarchismo (Catania) anno 2000
Condizione:
Dimensione: 20.5
ISBN:
Prezzo: € 15.00