Carrello
procedi con l'acquistoRicerca semplice
Pecorelli OP. Storia di una agenzia giornalistica
Iacopino, Vincenzo
Descrizione Prima edizione - Brossura editoriale di 174 pagine. Copertina uniformemente ingiallita, peraltro buona-ottima copia di un saggio non comune -- Questo libro vuole essere una testimonianza su « OP » e alcuni dei più sensazionali scoops giornalistici di questa agenzia di informazioni. Il grande pubblico non conosceva l'agenzia per tutto il periodo in cui essa veniva inviata quotidianamente ad un certo numero di abbonati; né ha potuto conoscerla dopo, nel periodo della distribuzione in edicola, anche perché nessun grande giornale la citava mai tra le sue fonti. A oltre due anni dalla tragica scomparsa di Pecorelli - e quando ancora i suoi assassini non hanno un nome -vengono raccolti in un volume alcuni tra i più famosi « casi » di « OP »: dal traffico della carne al crack Fassio, dallo scandalo dei petroli all'affare Sindona, dall'Italcasse alla Sir, dai danni di guerra alle « mani pulite » del PCI, fino alle importantissime rivelazioni sui segreti della P2, la loggia massonica di Licio Gelli. Appare curioso oggi, a chi volesse prendersi la briga di confrontare le date, come molti misfatti denunciati da Pecorelli non abbiano trovato nessuna udienza presso tanti illustri giornalisti impegnati. Riconsiderando la storia di « OP », Pecorelli appare oggi come un personaggio dal comportamento spesso ambiguo e pieno di contraddizioni, ma mosso da uno scrupolo di ricerca della verità che forse non molti «giornalisti ideologici » possono portare a loro vanto.
Categoria: Storia Altre Aree
Parole chiave:
Edito da: SugarCo (Milano) anno 1981
Condizione:
Dimensione:
ISBN:
Prezzo: € 30.00