Carrello
procedi con l'acquistoRicerca semplice
Cronachette
Sciascia, Leonardo
Descrizione Prima edizione. "Piccola Biblioteca Adelphi", 421 - Brossura editoriale con bandelle, 112 pagine. Macchioline bianche al dorso e a margine del retro, peraltro buona-ottima copia -- Manifestando appieno la sua vocazione di scrittore-detective, Sciascia ci consegna con "Cronachette" una teoria di microritratti memorabili, dal primo Seicento al nostro secolo. Si tratta quasi sempre di figure misconosciute e dimenticate: così è per Don Alonso Giron, contemporaneo di Tasso che uccise "a quattro mani" un adolescente e che, scovato e giustiziato, fu protagonista di un funerale simile a un dipinto di Zurbaran; così è per Don Mariano Crescimanno, benedettino che intorno al 1735, a Modica, fu a capo di una "puzzolente e carnale eresia" e quindi costretto in segrete fra le cui mura urlava giorno e notte; o Don Giuseppe Buttà, testimone dell'impresa dei Mille, avversatore di Garibaldi, ridotto a "piccolo uomo incerto".
Categoria: Storia Altre Aree
Parole chiave:
Edito da: Adelphi (Milano) anno 1998
Condizione:
Dimensione: 18
ISBN: 9788845914171
Prezzo: € 7.00