Carrello
procedi con l'acquistoRicerca semplice
Lo jettatore. Capriccio filosofico
Benvenuto, Sergio
Descrizione Prima edizione. Collana "Minima / Volti", 26 - Brossura editoriale di 48 pagine. Etichetta di libreria sul prezzo al retro, peraltro copia come nuova di un saggio esaurito e di difficile reperibilità -- Una vera storia archelogica della jettatura. Seguendo le orme di Michel Foucault, lo storico delle idee, Sergio Benvenuto affronta il tema spassoso e allo stesso tempo drammatico di questa superstizione. Dal popolo napoletano al musicista Bellini, da Mussolini ai ministri della seconda Repubblica, la credenza nella jettatura sembra trovare grande accordo. Persino intellettuali di fama mondiale, ai nostri tempi, ne sono dimostrati vittima. Ma chi è lo jettatore? Che origine ha? E ancora: perché la superstizione è così popolare ancora oggi, all'epoca del trionfo della scienza? Senza giudizi moralistici questo divertente e documentato libro è un viaggio nelle pieghe nascoste dell'animo umano. "Mussolini temeva gli jettatori ben più degli antifascisti [..] Questa angoscia è trasversale alle fedi politiche. Palmiro Togliatti teneva sempre in tasca dei chiodi di ferro contro la malasorte.
Categoria: Filosofia e Discipline Connesse
Parole chiave:
Edito da: Mimesis () anno 2011
Condizione:
Dimensione: 17
ISBN: 9788857507781
Prezzo: € 15.00