Carrello
procedi con l'acquistoRicerca semplice
Folclore e senso comune
Gramsci, Antonio
Descrizione Collana "I Piccoli" - Brossura editoriale di xii-59 pagine; bibliografia minima in fine. Tenue brunitura al dorso e a margine della copertina, peraltro ottima copia; testo non comune -- «Occorre distruggere il pregiudizio molto diffuso che la filosofia sia un alcunché di molto difficile per il fatto che essa è l'attività intellettuale propria di una determinata categoria di scienziati specialisti o di filosofi professionali e sistematici. Occorre pertanto dimostrare preliminarmente che tutti gli uomini sono "filosofi", definendo i limiti e i caratteri di questa "filosofia spontanea" propria di "tutto il mondo", e cioè della filosofia che è contenuta: 1) nel linguaggio stesso, che è un insieme di nozioni e di concetti determinati e non già e solo di parole grammaticalmente vuote di contenuto; 2) nel senso comune e buon senso; 3) nella religione popolare e anche quindi in tutto il sistema di credenze, superstizioni, opinioni, modi di vedere e di operare che si affacciano in quello che generalmente si chiama "folclore"».
Categoria: Filosofia e Discipline Connesse
Parole chiave:
Edito da: Editori Riuniti (Roma) anno 1992
Condizione:
Dimensione: 17
ISBN: 9788835935490
Prezzo: € 15.00