Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Itinerari Virgiliani 1 € 24.00 elimina
Esorcismo. Le forze del male fuori e dentro l'uomo 1 € 9.00 elimina
Guida Allo Sci Di Fondo Nelle Alpi 1 € 15.00 elimina
Angelo Titonel 1 € 18.00 elimina
Lombardia romanica. I grandi cantieri 1 € 45.00 elimina
Diario Dal Carcere 1 € 9.90 elimina
Breve storia di Pisa 1 € 9.00 elimina
Heresie Et Subversion: Essais Sur L'anomie 1 € 11.00 elimina
Antologia 1 € 8.00 elimina
Ernesto Nathan. Un sindaco che non ha fatto scuola 1 € 25.00 elimina
Anabasi. La Spedizione Di Ciro - 4 Volumi 1 € 12.00 elimina
Rivista di Psicologia Analitica 18/1978 - Per una Simbolica dell'Ambiente 1 € 15.00 elimina
Romanzi e novelle 1 € 20.00 elimina
Passaggio a Nord-est L'unione Europea Tra Geometrie Variabili, Cerchi Concentrici e velocità Differenziate 1 € 13.00 elimina
Lo Spirito Dell'illuminismo 1 € 7.00 elimina
Le più Belle Pagine Del Burchiello e Dei Burchielleschi Scelte Da Eugenio Giovannetti 1 € 12.00 elimina
Commento alle rime del Poliziano 1 € 40.00 elimina
Psicologia Della Percezione 1 € 10.00 elimina
Yannis Ritsos - La Littérature Au Cameroun 1 € 9.50 elimina
La terra e l'acque. La rappresentazione a stampa del Trasimeno dal '500 All'800 1 € 45.00 elimina
La Bettola. Il dramma della notte di S. Giovanni 1944. In memoria di tutte le vittime del nazi-fascismo 1 € 45.00 elimina
Degli ammaestramenti di letteratura. Libri quattro (4 volumi - opera completa) 1 € 85.00 elimina
Gli atlanti linguistici della Romània. Corso di geografia linguistica 1 € 19.90 elimina
Strategia digitale. Comunicare in modo efficace su Internet e i social media 1 € 19.90 elimina
David e Roma 1 € 9.90 elimina
Totale: € 537.10
procedi con l'acquisto

Perché il toast cade sempre dalla parte imburrata? La brillante spiegazione scientifica delle Leggi di Murphy

Robinson, Richard

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Prima edizione italiana. Collana "Ingrandimenti" - Brossura editoriale con bandelle, 260 pagine. Lievi segni d'uso, una firma di possesso in apertura, peraltro ottima copia -- Tutti sono d'accordo sulla prima Legge di Murphy: "Se qualcosa può andar male, andrà male". Perché questo assioma dirige la sfortuna in modo così implacabile e frustrante? Perché il pane tostato si ostina a cadere sempre dal lato imburrato? Perché scegliamo con cura sempre la fila più lenta? Perché torniamo mille volte nello stesso posto a cercare le cose? Perché quando abbiamo fretta il semaforo è sempre rosso? Perché, in buona sostanza, la vita è una continua lotta contro la mala sorte sempre in agguato? Questo libro è il primo tentativo di spiegare in modo razionale le ragioni della piccola sfortuna quotidiana. Richard Robinson, divulgatore scientifico, illustra con rigore i motivi per cui sembra che talvolta gli oggetti inanimati ce l'abbiano proprio con noi. Ma, soprattutto, Robinson svela che l'implacabilità della Legge di Murphy risiede principalmente nella nostra testa, nei nostri processi mentali e nei limiti del nostro atteggiamento verso gli accadimenti della vita.

Categoria: Scienza

Parole chiave:

Edito da: Mondadori (Milano) anno 2008

Condizione:

Dimensione: 21.5

ISBN: 9788804549659

Prezzo: € 15.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)