Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Divina sezione. L'architettura italiana per la Divina Commedia 1 € 20.00 elimina
La campagna romana antica, medioevale e moderna Vol. 4 1 € 38.00 elimina
Tsushima. Il Romanzo di una Guerra Navale 1 € 12.00 elimina
Riccomini. Elicoide rosso 1 € 19.90 elimina
Poemetti e Liriche Scelte 1 € 7.00 elimina
Gran Natale alla napoletana 1 € 9.00 elimina
Omicidio rituale ebraico. Storia di un'accusa 1 € 45.00 elimina
Pêcheur d'Islande 1 € 70.00 elimina
Per Una Storia Dell'oratorio Musicale a Perugia Nei Secoli XVII e XVIII 1 € 9.00 elimina
Opere scelte 1 € 8.00 elimina
A.E.I.O.U. Ã?sterreichische Aspekte in der Sammlung Würth 1 € 12.00 elimina
Cinquantenario di una catastrofe (Moriago della Battaglia) 1 € 30.00 elimina
Lettere di Condannati a Morte della Resistenza Italiana (8 Settembre 1943 - 25 Aprile 1945) 1 € 7.00 elimina
Ludi africani 1 € 30.00 elimina
La malattia mentale 1 € 9.00 elimina
Celli. "Can Can 1 € 15.00 elimina
Craxi Vostri. Breviario Di Satira Inconsapevole 1 € 8.00 elimina
Il grande viaggio 1 € 14.00 elimina
Douze Paroles De L'Ecclesiaste, Fils De David, Roy De Jerusalem 1 € 80.00 elimina
Gratitude 1 € 9.90 elimina
L'Opposizione Politica nell'Unione Sovietica 1 € 9.90 elimina
Dei e Diavoli. Saggio Sul Paganesimo Morente 1 € 8.50 elimina
Caravaggio. I «bari» della collezione Mahon / The Cardshops of the Mahon Collection 1 € 24.00 elimina
Lucio Fontana 1 € 25.00 elimina
La nascita della società in rete 1 € 12.00 elimina
The new Italian, English, and French Pocket-Dictionary. Vol. II: Containing the English before the French and the Italian 1 € 49.00 elimina
Poeti Inglesi e Tedeschi Moderni e Contemporanei 1 € 25.00 elimina
Storia dell'arte Orientale 1 € 34.00 elimina
Il matematico si diverte. Duecento giochi ed enigmi che hanno fatto la storia della matematica 1 € 7.00 elimina
Lunaria 1 € 15.00 elimina
Terre ignote strana gente. Storie di viaggiatori medievali 1 € 7.00 elimina
Totale: € 669.20
procedi con l'acquisto

La luce crudele. Fotografia e violenza politica

Linfield, Susie

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Brossura editoriale con sovraccoperta, 335 pagine con alcune illustrazioni in bianco e nero nel testo. Sottolineature a matita e segni d'uso, nel complesso buona copia, perfettamente fruibile in ogni sua parte -- Le fotografie che sulle pagine dei giornali o alla televisione testimoniano la violenza politica e sociale, sfruttano i soggetti e assecondano il voyerismo di chi le guarda o sono invece documenti preziosi e irrinunciabili? Susie Linfield, professore di giornalismo alla New York University, parte da questa domanda per comprendere in che modo la fotografia di documentazione abbia sempre lavorato a fianco della storia, assumendosi il compito non sempre facile di rappresentare la buona (o la cattiva) coscienza della società. Attraverso l'esame della critica (da Walter Benjamin e Bertolt Brecht fino a Susan Sontag e ai postmoderni), di casi emblematici (le immagini dell'Olocausto, quelle della Rivoluzione Culturale cinese, delle tragedie africane e dei recenti attentati terroristici), dei grandi fotografi di guerra (Robert Capa, James Nachtwey e Gilles Peress), Linfield sembra convincerci che guardare certe immagini, e imparare a vedere le persone ritratte, sia un atto eticamente e politicamente necessario che ci lega alla nostra moderna storia di violenza e misura la nostra tolleranza nei confronti della crudeltà. "La luce crudele" è un libro lucido e completo, ricco di spunti e di interrogativi, che sfata alcuni miti della fotografia e aiuta,-anche per la sua bibliografia, a conoscere e considerare le immagini che raccontano il lato oscuro del nostro mondo.

Categoria: Fotografia

Parole chiave:

Edito da: Contrasto (Roma) anno 2013

Condizione:

Dimensione: 21

ISBN: 9788869653971

Prezzo: € 15.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)