Carrello
procedi con l'acquistoRicerca semplice
Quando i cavalli avevano le dita. Misteri e stranezze della natura
Gould, S. J.
Descrizione Universale Economica Feltrinelli", prima edizione in questa collana - Brossura editoriale di 415 pagine con alcune figure in nero nel testo. Solo qualche voce in bibliografia è stata evidenziata in giallo, peraltro ottima copia -- La zebra è bianca a strisce nere o nera a strisce bianche? Come mai non ci sono animali con le ruote? Perché le imperfezioni presenti negli organismi sono prova dell'evoluzione? Domande a volte bizzarre, aneddoti, mostri e meraviglie della natura sono altrettante occasioni di approfondite e brillanti indagini nel campo della paleontologia, della biologia, della storia naturale. Scienziato dalla curiosità insaziabile e scrittore di grande comunicativa, Stephen Jay Gould ha tenuto per anni una fortunata rubrica mensile sul "Natural History Magazine": "Quando i cavalli avevano le dita" raccoglie una parte dei saggi lì pubblicati. Gli spunti e i percorsi sono molteplici e possono apparire eterogenei - stranezze biologiche che si spiegano soltanto in rapporto al passato filogenetico delle specie, concezioni continuiste e discontinuiste dell'evoluzione, la frode di Piltdown, scienza e politica, l'estinzione delle specie ecc. - ma in realtà gli argomenti trattati si organizzano attorno al tema portante del libro, la costruzione di un'immagine storica della natura, contribuendo con la loro varietà a suggerire la complessità e il fascino delle problematiche connesse all'evoluzionismo.
Categoria: Scienza
Parole chiave:
Edito da: Feltrinelli (Milano) anno 1989
Condizione:
Dimensione: 19.5
ISBN: 9788807810879
Prezzo: € 8.00