Carrello
procedi con l'acquistoRicerca semplice
Effetti placebo e nocebo. Dalla fisiologia alla clinica
Benedetti, Fabrizio
Descrizione Brossura editoriale con bandelle, xxvi-449 pagine con figure nel testo. Copia in condizioni pari al nuovo; saggio esaurito e di difficile reperibilità -- Dare un placebo significa consegnare un involucro senza contenuto, ma la scatola vuota agisce sulla mente del paziente, proprio come farebbe un farmaco, attivando o inibendo sinapsi, alterando le quantità di neurotrasmettitore in specifiche aree del cervello e modificando l'attività cerebrale in modi oggi facilmente accessibili all'indagine scientifica. I placebo non sono soltanto vecchie pillole di zucchero ma possono essere qualcosa con il potere di agire sulle aspettative del paziente. I placebo sono fatti di parole, simboli, rituali, significati, la cosa importante non è il mezzo usato ma i cambiamenti che induce nell'attività neurale e come questi cambiamenti si ripercuotono sulle funzioni psicologiche e corporee. I placebo modulano le stesse vie biochimiche sulle quali agiscono i farmaci della pratica medica routinaria. Ma questa considerazione dovrebbe essere capovolta. Infatti sarebbe più appropriato dire che i farmaci utilizzano le stesse vie biochimiche di parole, simboli, rituali e significati dato che questi sono molto più antichi dei farmaci.
Categoria: Medicina
Parole chiave:
Edito da: Giovanni Fioriti Editore (Roma) anno 2016
Condizione:
Dimensione: 24
ISBN: 9788898991198
Prezzo: € 49.00