Manuale di progettazione. Marmi e pietre

Blanco, Giorgio

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Volume in copertina rigida con sovraccoperta, 1140 pagine numerate in base ai paragrafi; numerose illustrazioni a colori lungo l'intero testo. Copia in perfetto stato; volume di difficile reperibilità -- Pubblicazione che indaga in modo completo e approfondito il mondo dei marmi e delle pietre. Complessivamente sono oltre 1.400 i campioni presi in esame - ovvero le pietre ornamentali e da costruzione nelle loro applicazioni superficiali e decorative. Gli ambiti di tali applicazioni sono i manufatti che costituiscono l'architettura, l'edilizia, l'urbanistica e le infrastrutture. Il volume si apre inquadrando lo stato attuale della recente produzione e lavorazione; vengono analizzati i processi produttivi e di trasformazione, il degrado, la protezione e i vari sistemi prendendo in esame gli elementi della costruzione: pavimentazioni, rivestimenti, coperture ecc. Completa la trattazione un percorso tra i materiali e le tecnologie del passato e una casistica ampia di realizzazioni di architettura a vari livelli presentando piazze, chiese, residenze e altre tipologie dove la pietra assume valore fondante per la progettazione. Ma il vero cuore del volume è costituito da un ampio e dettagliato repertorio di schede tecniche riferite a marmi, graniti, travertini e pietre, antichi e in commercio, strumento utilissimo per quei professionisti che si trovano a dover scegliere il materiale più adatto per una nuova progettazione o per un restauro. In ogni scheda è preso in esame un campione e descritto attraverso dati che riguardano l'analisi fisico-meccanica, la dimensione dei blocchi, il costo, i trattamenti possibili, la lavorabilità, le principali applicazioni esterne e interne ecc.; inoltre di ogni singolo campione è presentata una fedele riproduzione fotografica. Il lettore ha quindi la possibilità di analizzare tutti gli aspetti che riguardano lo specifico prodotto e di farne una completa valutazione. Ancora, per ogni sistema costruttivo sono descritti i criteri progettuali, le norme i requisiti di sistema, le diverse tipologie e i criteri di selezione dei prodotti lapidei. Numerosi sono gli esempi riportati con ampia iconografia e con specifiche descrizioni, integrati da voci di capitolato e analisi dei prezzi. In generale una particolare attenzione è stata dedicata alla sostenibilità ambientale che è trasversalmente presente, sia dal punto di vista della produzione e trasformazione delle pietre e dei marmi, sia da quello delle modalità applicative, sia da quello del reimpiego degli scarti. Estesa risulta la documentazione iconografica corredata anche di un'apposita appendice storica. La bibliografia è trattata nella forma più ricca e completa, onde offrire anche al ricercatore e allo studioso un'importante base di ricerca.

Categoria: Scienze Geologia

Parole chiave:

Edito da: Gruppo Mancosu editore (Roma) anno 2008

Condizione:

Dimensione: 30.5

ISBN: 9788887017564

Prezzo: € 240.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)