Carrello

Titolo Quantità Prezzo
La notte matrigna 1 € 12.00 elimina
Una serenata ai Morti 1 € 9.00 elimina
Ancora Una Stagione Poesie, 1955-'84 1 € 19.90 elimina
Umbria 1 € 50.00 elimina
L'Americano 1 € 9.00 elimina
Istituzioni di Diritto Fallimentare 1 € 12.00 elimina
Da Aquileia a Venezia. Una Mediazione Tra l'Europa e l'Oriente Dal II Secolo a. C. Al VI Secolo D. C. 1 € 32.00 elimina
Carlo Ciarli, Indefinito 1 € 18.00 elimina
Mondo Privato e Altre Storie Taccuino Poco Diplomatico 1 € 6.00 elimina
Il Teatro Nicola Vaccai. Spettacolo e società a Tolentino tra Settecento e Ottocento 1 € 25.00 elimina
La Guerra Civile Spagnola 1936-1939 1 € 9.90 elimina
La Cucina Delle Marche. 1200 Ricette Tradizionali 1 € 7.50 elimina
Les Sculpteurs italiens. Edition française, revue, augmentée et ornée de 35 gravures sur bois dans le texte d'après ses des 1 € 80.00 elimina
L'Umbria Verso La Costituzione Di Parchi Regionali 1 € 7.00 elimina
Per La Storia del Movimento Psicoanalitico. 1914 1 € 6.00 elimina
Cagli. Opere di Corrado Cagli dalla Guerra alla Resistenza, 25 Aprile - Maggio 1975 1 € 19.00 elimina
Storia di O (Histoire d'O) 1 € 12.00 elimina
Bertrand Russel 1 € 12.00 elimina
Il Cappotto Di Montale 1 € 9.50 elimina
Sweden. A Short Handbook on Sweden's History, Industries, Social Systems, Sport, Art, Scenery Etc. 1 € 16.00 elimina
L'impressionismo 1 € 9.00 elimina
Uncini Catalogo Ragionato 1 € 92.00 elimina
Il rinnegato 1 € 7.00 elimina
Le "Figurine 1 € 8.00 elimina
La Produzione Delle Forme Fossili 1 € 5.00 elimina
La Volpe La Coccinella 1 € 8.00 elimina
Riflessioni Sulla Cultura Del Periodo Fascista 1 € 14.00 elimina
Gli Ortodossi L'altro Cristianesimo 1 € 19.00 elimina
Saggio sulla liberazione. Dall'«uomo a una dimensione» all'utopia 1 € 8.00 elimina
Cinque Poesie Inedite 1 € 30.00 elimina
I Dolori del Giovane Werther 1 € 13.00 elimina
ÁTOPON. PSICOANTROPOLOGIA SIMBOLICA E TRADIZIONI RELIGIOSE 1 € 14.00 elimina
Napoleone il Bifronte. 1 € 8.00 elimina
Sessualità L'amante Silenzioso 1 € 12.00 elimina
I Terremoti Umbri Negli Anni 1935-1938 1 € 9.00 elimina
Il Popolamento Di Fiorenzuola 1 € 9.99 elimina
Porcellane imperiali dalle collezioni dell'Ermitage 1 € 18.00 elimina
Il Sabato del Bibliofilo 1 € 28.00 elimina
Stampa e società in Sardegna dall'Unità all'era giolittiana 1 € 9.00 elimina
Graziano Marini 1 € 15.00 elimina
Gli Antinori e il vino 1 € 13.00 elimina
L'Italia Dalla Dittatura Alla Democrazia 1919-1948 1 € 16.00 elimina
Arena Spagnola 1 € 9.90 elimina
Amazzonia. Un gigante Ferito 1 € 9.50 elimina
Orizzonti Del Razzismo Europeo 1 € 8.00 elimina
Come Muore una Democrazia 1 € 12.00 elimina
Iesi. CARTA DELL'ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE AGGIORNATA AL 1953 1 € 12.00 elimina
Il Lago di Piediluco 1 € 18.00 elimina
Vecchia e Nuova Spagna 1 € 30.00 elimina
Dante e Noi. Letture e Postille Estetiche, Etiche, Pedagogiche Con Parere Di P. L. Pietrobono, Con Prefazione Di P. E. Albino 1 € 12.00 elimina
Le Corbusier Vivant 1 € 19.90 elimina
La chiesa di San Domenico a Fano dalle origini all'ultimo restauro 1 € 27.00 elimina
Lettere a Maffeo Pantaleoni - Vol. I, II e III 1 € 12.00 elimina
Soregina. Fiaba in due atti 1 € 75.00 elimina
L'allevamento della Chiocciola 1 € 8.00 elimina
Storia della Tecnica. Vol. 1°, 2°, 3° e 4° 1 € 70.00 elimina
La Concezione Moderna dello Stato 1 € 9.00 elimina
La Troga 1 € 8.00 elimina
Mes Chasses Aux Papillon 1 € 35.00 elimina
Totale: € 1,112.09
procedi con l'acquisto

Smisurate Preghiere. Sulla Cattiva Strada Con Fabrizio De André

Romana, Cesare G.

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "Songbook". Volume cartonato rigido di 247 pagine, alcune illustrazioni in bianco e nero e a colori fuori testo, sovraccoperta editoriale. Libro in condizioni di nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.

Categoria: Musica

Parole chiave: Musica Cantautori Italiani Canzone D'autore Dopo aver compiuto gli studi classici nella sua città , cominciò a suonare la chitarra in un gruppo jazz , entrando al tempo stesso in contatto con cantautori come L. Tenco , G. Paoli e altri , con i quali contribuì a delineare all'inizio degli anni Sessanta la cosiddetta scuola genovese. Per molto tempo evitò di esibirsi in pubblico preferendo rivolgersi , con la sua produzione discografica , a un uditorio selezionato , in grado di apprezzare la delicata ispirazione e insieme gli umori polemici delle sue ballate. Dopo l'esordio con Nuvole barocche (1958) e il primo importante successo con La canzone di Marinella (1962) , tutta la produzione di De A. è stata caratterizzata da un costante rinvio alla storia sociale e politica del paese , ma anche da riferimenti letterari: l'album Tutti morimmo a stento (1968) è ispirato alla poetica di F. Villon e quello de La buona novella (1970) ai Vangeli apocrifi , mentre Non al denaro non all'amore né al cielo (1971) è composto sui testi dell'Antologia di Spoon River di E.L. Masters. La denuncia dell'ingiustizia , dell'ipocrisia del potere , della guerra , le vicende delle minoranze emarginate e perseguitate , i destini collettivi dei popoli rom , dei nativi americani , dei Palestinesi , così come una vasta galleria di singoli personaggi costituiscono il centro di queste e altre opere. La morte , pensata e cantata nelle sue varie accezioni , rappresenta un altro tema ricorrente. Le strutture musicali sono sempre subordinate alla resa del testo: irregolarità metriche e libertà poetiche di ogni genere implicano un linguaggio musicale e un supporto strumentale non invadente , elastico , capace di lasciare spazio alle peculiari qualità interpretative della voce di De A. , particolarmente ricca nel registro grave. I riferimenti musicali si estendono dal classico al folk , con poche concessioni ai tratti tipici del rock; dai modelli folclorici e dal blues , così come dalla musica medievale e rinascimentale , De A. ricava le armonie prevalentemente modali che caratterizzano molti suoi brani. Nel 1979 la vita familiare del cantautore viene scossa da un avvenimento eclatante: il rapimento suo e della compagna Dori Ghezzi in Sardegna ad opera dell'anonima sequestri , che li rilascerà dietro pagamento di un riscatto e una prigionia di circa quattro mesi. Da un intenso ricorso al dialetto (genovese , sardo , napoletano) sono caratterizzati gli ultimi tre album di De A. , Creuza de mä (1984) , Le nuvole (1990) e Anime salve (1996) , che hanno visto la collaborazione di M. Pagani e I. Fossati. De A. ha inoltre creato interessanti versioni italiane di alcune canzoni di G. Brassens (Il gorilla , Marcia nuziale , Delitto di paese) e tradotto brani di B. Dylan e L. Cohen. � stato autore con A. Gennari del romanzo Un destino ridicolo (1996). Nel 2016 è stato edito il testo Sotto le ciglia chissà , raccolta di appunti e riflessioni che costituiscono un diario inedito e privato del Cantautore Cantautore italiano (Genova 1940 - Milano 1999). � stato il primo artista italiano a introdurre nelle sue canzoni tematiche nuove , diverse da quelle sentimentali che fino ad allora avevano contraddistinto la musica leggera nazionale. Autore di testi ricchi di riferimenti letterari , nella sua produzione confluiscono svariate influenze , dal folk-blues alla musica popolare Italiana

Edito da: Arcana Edizioni (Roma) anno 2009

Condizione:

Dimensione: 24

ISBN: 9788879663946

Prezzo: € 8.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)