Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Il poeta è un fingitore. Duecento citazioni scelte da Antonio Tabucchi 1 € 6.50 elimina
Il culto della personalità. 9 lettere a Sergio Dangelo e un comunicato dell'Amministrazione Postale 1 € 19.00 elimina
L'idea di filosofia in Agostino. Guida bibliografica 1 € 25.00 elimina
Elettrocardiografia clinica ragionata 1 € 25.00 elimina
Il Film del Dopoguerra 1945-1949 1 € 13.00 elimina
50 Grandi Idee Matematica 1 € 9.00 elimina
Pinelli: un omicidio politico 1 € 24.00 elimina
Breve Introduzione all'Islam 1 € 12.00 elimina
Cattolici Inquieti Una Nuova Dialettica Nella Chiesa 1 € 99.00 elimina
DONAZIONE PANZA DI BIUMO MUSEO CANTONALE D'ARTE DI LUGANO 1 € 15.00 elimina
Golf. Tecnica, tattica, Allenamento 1 € 6.00 elimina
The Reign of Law. A Tale of the Kentucky Hemp Fields 1 € 18.00 elimina
Piero Guccione 1 € 16.00 elimina
Lombardia (eccetto Milano e laghi) 1 € 12.00 elimina
Ideario Spagnolo 1 € 8.00 elimina
Luce figura paesaggio. Capolavori del Seicento in Umbria. Catalogo della mostra (Perugia, 10 novembre 2018-30 giugno 2019) 1 € 8.50 elimina
Questionari di Autoverifica sull'Analisi Matematica 1 € 16.00 elimina
Meubles et Ensembles Provencaux 1 € 10.00 elimina
Capitan Trivero 1 € 32.00 elimina
Coltivazione Della Bietola 1 € 8.00 elimina
L'Evangelo Secondo Matteo 1 € 11.00 elimina
L'Emigrazione Calabrese in Europa Nel Contesto Della Situazione Meridionale 1 € 18.00 elimina
Giacinto Brandi 1621-1691. Catalogo ragionato delle opere 1 € 57.00 elimina
La Donna nella Scultura Italiana dal XII al XVIII Secolo - Woman in Italian Sculpture from the Twelfth to the Eighteenth Centuri 1 € 60.00 elimina
Cafiero 1 € 15.00 elimina
La Repubblica Sociale Italiana e il contesto internazionale 1 € 29.00 elimina
Tendances 1 € 15.00 elimina
Raffaello: 1520-1483 1 € 36.00 elimina
Una leggenda. L'amicizia inglese 1 € 15.00 elimina
L'arte Di Dimagrire 1 € 7.00 elimina
Il Governo Giolitti e L'occupazione Delle Fabbriche (1920) 1 € 15.00 elimina
Difendere I Boschi è necessità. Amare Le Piante è Dovere (poche Parole Per I giovani) 1 € 25.00 elimina
Guida Gastronomica e Dei vini D'italia 1 € 18.00 elimina
Il Cuore Assoluto 1 € 12.00 elimina
Bruno Rovesti. Pittore contadino celebre. 1 € 23.00 elimina
Vicende Insediative e Assetto Del Territorio nell'Età Di Mezzo. Una Ricerca Sull'attuale Comune Di Corciano 1 € 12.00 elimina
Storia Del Romanzo Americano 1 € 14.00 elimina
Storia della Scoperta dell'America. Vol I°, I Viaggi Del Nord, 500 d.C. - 1600. Dai Vichinghi ai Padri Pellegrini, le Vicende 1 € 16.00 elimina
Teoria Dei Bisogni e Critica Delle Istituzioni 1 € 6.00 elimina
La Chimica Di Alcuni Processi Vitali 1 € 8.00 elimina
Epitaffio per un Impero Culturale. Contro Vento e Marea, Vol. I 1 € 8.00 elimina
A Lume Di Luna 1 € 15.00 elimina
Erstens, Zweitens : Zweitens Zeichnungen Russischer Dichter 1 € 50.00 elimina
Cinema Oggi 1 € 8.00 elimina
I pezzi grossi. Scarpellate di Cimbro 1 € 40.00 elimina
Come Eravamo negli Anni di Guerra. Cronaca e Costume 1940/1945 1 € 9.50 elimina
Velluti operati del XV secolo col motivo delle "gricce" - 1 1 € 15.00 elimina
La città di Foligno e gli insediamenti ferroviari 1 € 14.00 elimina
The script of humanism. Some aspects of humanistic script, 1460-1560 1 € 60.00 elimina
L'Arialda 1 € 19.90 elimina
Totale: € 1,033.40
procedi con l'acquisto

I salmi dell'Hallel

Cassiodoro (Flavio Magno Aurelio Cassiodoro)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "Di fronte e attraverso - Biblioteca di cultura medievale" - Volume nella sua brossura originale, xxiv-180 pagine. Libro in condizioni di nuovo - brand new. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.

Categoria: Religioni e Filosofie Orientali

Parole chiave: Religioni Monoteiste Medio Oriente Ebraismo Cristianesimo , Nell'interpretazione dei salmi è fondamentale per Cassiodoro il senso storico grammaticale. In ciò era favorito dalla sua straordinaria erudizione. Non di rado si mette a spiegare il testo parola per parola , con frequenti riferimenti a conoscenze scientifiche di cui era ricco. Egli comunque preferisce in maniera assoluta il senso spirituale. Quando gli è possibile fa scaturire dai salmi utili insegnamenti morali. Ma per lui ciò che conta davvero è il senso allegorico. L'autore dei salmi è un profeta che vede in anticipo come Dio avrebbe realizzato il suo disegno di salvezza. In essi , pertanto , è al centro la figura di Gesù Cristo , unico Salvatore. E in Lui che la storia trova pienezza di significato. Potremmo tranquillamente dire che Cassiodoro vuole e riesce a scoprire nei salmi la realizzazione del mistero pasquale. Il ''canto nuovo'' che i beati devono cantare in eterno ''è il mistero della santa incarnazione , la natività mirabile , l'insegnamento che dona salvezza , la passione maestra di sapienza , la resurrezione prova certissima della nostra speranza , l'essere posto alla destra del Padre''. E , proprio perché la Pasqua avrà la sua pienezza nella Gerusalemme celeste , è evidentemente accentuato nel Commento il senso anagogico. Quanto detto risalta in particolar modo nel ''Commento ai salmi dell'Hallel''. Sono , in fondo , i salmi che venivano cantati dagli ebrei soprattutto nelle celebrazioni pasquali. E che , dunque , anche Gesù ha cantato.

Edito da: Jaca Book (Milano) anno 2011

Condizione:

Dimensione: 23

ISBN: 9788816411166

Prezzo: € 9.90

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)