Carrello

Titolo Quantità Prezzo
A sinistra. Il pensiero critico dopo il 1989 1 € 14.00 elimina
Voci Storiche. Quindicinale di storia e attualità - anno I, n. 3, 20 novembre 1959 1 € 9.90 elimina
Richelieu 1 € 14.00 elimina
Storia della Francia Moderna dal 1870 al 1962 1 € 8.00 elimina
L'eresia Del Novecento La Chiesa e La Repressione Del Modernismo in Italia 1 € 13.00 elimina
Fontenovo. Cento Anni con gli Anziani 1 € 9.00 elimina
Fayencen Des Historischen Museums Frankfurt am Main 1 € 8.00 elimina
La rete Invisibile 1 € 12.00 elimina
Barocco Nella Bassa: Pittori Del Seicento E Del Settecento in Una Terra Di Confine 1 € 55.00 elimina
Trattato Teorico-Pratico di Floricoltura, Vol. I° e II° 1 € 60.00 elimina
La Pinacoteca di Rimini 1 € 27.00 elimina
L'ebraismo Per Principianti 1 € 15.00 elimina
I Fondamenti del Liberalismo 1 € 9.90 elimina
I Partiti Politici in Italia 1 € 8.00 elimina
Le Macchie di Leonardo Analisi Immaginazione Racconto 1 € 12.00 elimina
Orbetello. La Città di Anadiomene 1 € 8.00 elimina
Poesie 1 € 15.00 elimina
E-commerce food. Tutto quello che devi sapere per vendere online nell'agroalimentare 1 € 18.00 elimina
Totale: € 315.80
procedi con l'acquisto

Cubisti Cubismo

Eyerman, Charlotte

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Il volume è il catalogo della mostra di Roma, Complesso del Vittoriano, 8 marzo - 23 giugno 2013. Ristampa dell'edizione del 2013. Brossura originale, 277 pagine profusamente illustrate in nero e a colori nel testo redatto in italiano. Copia in condizioni di nuovo; brand new in original shrink-wrap.

Categoria: Cataloghi Di Mostra

Parole chiave: Il cubismo ha scomposto forme esistite per secoli e ne?ha utilizzato i frammenti per creare nuovi oggetti , nuovi modelli e , in definitiva , mondi nuovi''. Nel 1907 Picasso dipinge Les Demoiselles d'Avignon. Da qui , a Parigi , prende così avvio , con Picasso e Braque , l'avventura cubista che tanto influenzerà il Novecento e tanto coinvolgerà nella sua rivoluzione non solo la pittura , ma anche la letteratura , il teatro , la moda , la musica. Pubblicato in occasione della grande esposizione romana , Cubisti Cubismo consente , da un lato , di vedere in un quadro generale il movimento e il ruolo degli artisti internazionali che ebbero una parte di rilievo nel suo diffondersi , dall'altro di ripercorrere il movimento cubista nelle sue varie espressioni artistiche , nelle sue numerose e ricche sfaccettature , nei tanti artisti da esso influenzati. Introdotto da un saggio della curatrice , la storica dell'arte americana Charlotte Eyerman , il volume indaga le origini parigine del movimento (David Cottington) , il linguaggio cubista di Léger (Kenneth E. Silver) , il cubismo in Gran Bretagna (Christopher Reed) , gli apostoli del Cubismo in America (William H. Robinson) , il cubofuturismo russo (Nina Gurianova) , l'Est e il cubismo perduto (Vojtech Lahoda) , i linguaggi musicali nella Parigi dei primi decenni del XX secolo (Massimiliano Lopez). I testi di Simonetta Lux , docente di Storia dell'Arte Contemporanea all'Università La Sapienza di Roma , analizzano quindi la nascita e l'evoluzione del movimento cubista non solo in campo artistico , ma anche in letteratura , teatro , musica , moda , design , architettura e Cinema

Edito da: Skira (Milano) anno 2016

Condizione:

Dimensione: 28

ISBN: 9788857219035

Prezzo: € 18.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)