Carrello

Titolo Quantità Prezzo
De profundis 1 € 9.90 elimina
L'Istituto Serafico di Assisi dal 1975 ad Oggi 1 € 12.00 elimina
Indici di Lacerba e lirica 1 € 15.00 elimina
Lampredottai e Trippaiuoli a Firenze 1 € 11.00 elimina
Leggere in Noi - Tre Anni di Scuola a Spello 1 € 8.00 elimina
Equazioni Differenziali 1 € 60.00 elimina
Diari Di Un Aristopunk 1 € 9.00 elimina
Poesia d'amore nel mondo Latino 1 € 15.00 elimina
Museo Civico di Pistoia. Catalogo delle collezioni (3) 1 € 29.00 elimina
Szin e Változások 1 € 24.00 elimina
Itinerari Etruschi. Vol. 1°, 2° e 3° 1 € 12.00 elimina
Totale: € 204.90
procedi con l'acquisto

Genga Architetto. Aspetti della Cultura urbinate del primo 500

Pinelli, Antoni - Rossi, Orietta

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "Biblioteca di Storia dell'Arte" - Volume in copertina rigida rossa con titolo al piatto e al dorso, 399 pagine con 115 figure in nero su tavole comprese nel testo. Copia eccellente; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.

Categoria: Architettura Urbanistica

Parole chiave: Gerolamo Genga (Urbino , 1476 â?? La Valle , 11 luglio 1551) è stato un pittore , architetto e scultore italiano. Originario del Ducato di Urbino , oggi territorio ricompreso nella Regione Marche , fu uno dei più importanti architetti della prima metà del XVI secolo ed in genere del periodo manierista , attivo in particolare negli Stati e signorie del Centro Italia (Urbino , Roma , Forlì , Perugia ecc.). Padre di Bartolomeo Genga.

Edito da: Bulzoni (Roma) anno 1971

Condizione:

Dimensione: 22

ISBN:

Prezzo: € 65.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)