Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Il Fastello Della Mirra 1 € 14.00 elimina
Discorso preliminare sullo studio della filosofia naturale 1 € 29.00 elimina
L'Estremo Oriente e Le Sue Lotte 1 € 27.00 elimina
Manuale di paleografia delle carte 1 € 34.00 elimina
Georges Rouault - Miserere 1 € 19.00 elimina
Il cinema italiano di regime. Da «La canzone dell'amore» a «Ossessione». 1929-1945 1 € 18.00 elimina
Il Mito Di Giorgione 1 € 15.00 elimina
Tre Saggi Sgraditi. La Grande Miseria dell'Agricoltura Italiana - Il Tradimento dei Sindacati - La Bancarotta dell'Industriali 1 € 9.00 elimina
L'Africa. Lineamenti Di Geografia Fisica, Politica Ed Economica 1 € 24.00 elimina
Il Borghese Illustrato. Volume II, Ottobre 1956 1 € 30.00 elimina
Antonio Berdondini. Ebanista in Faenza 1 € 15.00 elimina
Scritti inediti di Luigi Ferdinando Marsili. Raccolti e pubblicati nel II centenario dalla morte 1 € 45.00 elimina
Cento e cento e cento e cento pagine del libro segreto di Gabriele d'Annunzio tentato di morire 1 € 27.00 elimina
Totale: € 306.00
procedi con l'acquisto

Dal 25 luglio alla Repubblica 1943-1946

Rossini, Giuseppe (a cura di)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Volume in copertina rigida con sovraccoperta editoriale lievemente sgualcita e ingiallita ai margini, xxxv-642 pagine con tavole in nero intercalate nel testo. Contributi di Antonio Amorth, Franco Antonicelli, Andrea Barbato, Gianfranco Bianchi, Hombert Bianchi, Manlio Cancogni, Leone Cattani, Liliana Cavani, Sergio Cotta, Manlio Del Bosco, Tito De Stefano, Aldo Garosci, Alfonso Gatto, Paolo Glorioso, Raimondo Luraghi, Gino Nebiolo, Giorgio Pullini, Salvatore F. Romano, Domenico Zucàro. Opera in ottime condizioni.

Categoria: Storia d\'Europa Contemporanea

Parole chiave: Repubblica Italiana Assemblea Costituente Costituzione Italiana

Edito da: ERI (Torino) anno 1966

Condizione:

Dimensione: 22

ISBN:

Prezzo: € 15.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)