Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Non vedi niente lì? Sentieri tra arti e filosofie del Novecento 1 € 9.00 elimina
Rivoluzione Ultima Tappa: L'annientamento Intellettuale e Fisico Dell'uomo 1 € 15.00 elimina
Sassari. Madre della "Brigata degli Eroi 1 € 8.00 elimina
Osservazioni di un giovane italiano sui dubbi del signor Giuseppe Salvagnoli Marchetti intorno agli Inni Sacri di Alessandro Man 1 € 45.00 elimina
I racconti di Pietroburgo 1 € 8.00 elimina
Movimenti Cristiani Di Sinistra e Marxismo in Italia 1 € 11.00 elimina
Baudelaire Mallarmé Rimbaud (3 volumi in cofanetto) 1 € 25.00 elimina
I drammi classici 1 € 20.00 elimina
Storia Confidenziale Della Letteratura Italiana: Vol.1 °, Dallle Origini a Dante 1 € 8.00 elimina
No place like home: Britain's Jewish community in the 21st Century 1 € 22.00 elimina
Gli animali nella storia della civiltà 1 € 9.90 elimina
Camicie Rosse. I Garibaldini alla Grande Guerra 1 € 16.50 elimina
L'Europa Libertina. Bibliografia Generale 1 € 16.00 elimina
Totale: € 213.40
procedi con l'acquisto

Storia e Cultura in Umbria nell'età Moderna (secoli XV-XVIII) Atti Del VII Convegno Di Studi Umbri Gubbio 18-22 Maggio 1969

Aa. Vv.

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana Centro di Studi Umbri Casa di Sant'Ubaldo in Gubbio, A cura della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Perugia. Brossura cucita di pp. XCIV-517 con 4 tavole fuori testo. Contenuto: GIUSEPPE ERMINI: Tradizione e tempi nuovi nella Università perugina dal XV a tutto il secolo XVIII. GIORGIO PETROCCHI: Le rime del Coppetta. FERRUCCIO ULIVI: Scheda su Secondo Lancellotti. MARTA SAVINI: Note sulla poetica di Paolo Rolli. ANGIOLO DANTI: Studenti Polacchi a Perugia (Seconda metà del XIV sec. - 1623). PETER PARTNER: L'Umbria durante i pontificati di Martino V e Eugenio IV. CHRISTOPHER BLACK: Politica e amministrazione a Perugia tra Quattrocento e Cinquecento. GIUSEPPE MIRA: Alcune resistenze nell'economia perugina: misure e monete all'inizio dell'età moderna. BORIS ULIANICH: Isidoro Chiari e la sua attività riformatrice nella diocesi di Foligno (1547-1555). MASSIMO PETROCCHI: Bilancio sul quietismo umbro del Seicento. STANISLAO DA CAMPAGNOLA: Giansenismo e antigiansenismo in Umbria. ANGELO TAMBORRA: Lodovico Aureli perugino e la Boemia all'epoca della Montagna bianca. ALBERTO MONTICONE: Problemi dell' età delle riforme in Umhria. ADALBERTO PAZZINI: La medicina in Umbria dal secolo XV. al XVIII. CORNELIO FABRO: Il cartesianesimo di Alessandro Pascoli. HERMANN GOLDBRUNNER: Il dominio visconteo a Perugia. VINCENZO UGOLINO NICOLINI: La visita apostolica post-tridentina della diocesi di Perugia (1571-1572). Note e documenti. ALBERTO GHINATO: I monti di pietà in Umbria. Opera in ottime condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.

Categoria: Umbria Storia Cultura Tradizioni

Parole chiave: Storia e Cultura in Umbria nell'età Moderna (secoli XV-XVIII) Atti Del VII Convegno Di Studi Umbri Gubbio 18-22 Maggio 1969

Edito da: Centro Di Studi Umbri (Perugia) anno 1972

Condizione:

Dimensione: 24

ISBN:

Prezzo: € 30.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)