Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Ceramiche Tradizionali di Deruta 1 € 27.00 elimina
Descriptions de Tableaux 1 € 30.00 elimina
Il viaggio di Elisabet 1 € 9.00 elimina
Giovani e Droga 1 € 10.00 elimina
Rappresentazioni alle soglie del vuoto. Estetiche della sparizione 1 € 15.00 elimina
Goya 1746-1828 Peintures Dessins Gravures 1 € 11.00 elimina
Il Libro Completo Dei Solitari e Dei Giochi Di Pazienza 1 € 12.00 elimina
La seduzione del luogo. Storia e futuro della città. Ediz. illustrata 1 € 18.00 elimina
Futurismo. Avanguardia ­Avanguardie 1 € 19.00 elimina
L'atomo Stagnante 1 € 8.00 elimina
Sigmund Freud 1 € 15.00 elimina
Comunità Parrocchiale Di S.Domenico Pagine Aperte Spoleto 1 € 6.00 elimina
Italian Drawings XVI to XVIII Century 1 € 19.90 elimina
L'Arte italiana del Bronzo 1000-1700. Toreutica monumentale dall'Alto Medioevo al Barocco 1 € 25.00 elimina
Thomas Hacker and Associates. Architecture as Art 1 € 9.00 elimina
Totale: € 233.90
procedi con l'acquisto

Tsuguharu Léonard Foujita al Teatro alla Scala di Milano

Crespi Morbio, Vittoria - Marras, Pino (a cura di)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Catalogo della mostra tenuta al Museo di S. Pietro in Assisi, 8 luglio - 31 ottobre 2007, sull'opera del maestro giapponese realizzata per il Teatro alla Scala di Milano. Volume in copertina rigida con sovraccoperta, 287 pagine profusamente illustrate a colori nel testo redatto in italiano, inglese, francese e giapponese. Copia in condizioni pari al nuovo; spediziione in 24 ore dalla conferma dell'ordine. "Pittura, Design, Tessuti, Bozzetti, Figurini, Costumi Da Teatro, Tessuti, Disegni, L&eacute;onard Tsuguharu Foujita Fujita Tsuguharu; Tokyo, 27 novembre 1886 - Zurigo, 29 gennaio 1968) &egrave; stato un pittore giapponese naturalizzato Francese - Viene considerato come facente parte del movimento pittorico chiamato Scuola di Parigi, sebbene avesse sviluppato uno stile del tutto personale, che era recettivo a diverse influenze (da Gauguin al simbolismo) ed applicava la tecnica ad inchiostro giapponese allo stile pittorico occidentale. Diede infatti maggior risalto alla linea piuttosto che al volume, con forme stilizzate, ombre e rilievi semplificati e una tavolozza chiara." <div class="portlet light ng-pristine ng-untouched ng-valid ng-scope ng-not- " style="box-sizing: border-box; border-radius: 4px !important; margin-top: 0px; margin-bottom: 25px; padding: 0px; line-height: 1.4; background-color: #ffffff; color: #333333; font-family: Lato, sans-serif; font-size: 14px; font-style: normal; font-variant-ligatures: normal; font-variant-caps: normal; font-weight: 400; letter-spacing: normal; orphans: 2; text-align: start; text-indent: 0px; text-transform: none; widows: 2; word-spacing: 0px; -webkit-text-stroke-width: 0px; white-space: normal; text-decoration-thickness: initial; text-decoration-style: initial; text-decoration-color: initial;"> <div class="portlet-title"> <div class="caption"> </div> </div> </div>

Categoria: Arte Tessile - Tessuti - Arazzi - Tappeti - Moda

Parole chiave: Pittura , Design , Tessuti , Bozzetti , Figurini , Costumi Da Teatro , Tessuti , Disegni , Léonard Tsuguharu Foujita Fujita Tsuguharu; Tokyo , 27 novembre 1886 - Zurigo , 29 gennaio 1968) è stato un pittore giapponese naturalizzato Francese - Viene considerato come facente parte del movimento pittorico chiamato Scuola di Parigi , sebbene avesse sviluppato uno stile del tutto personale , che era recettivo a diverse influenze (da Gauguin al simbolismo) ed applicava la tecnica ad inchiostro giapponese allo stile pittorico occidentale. Diede infatti maggior risalto alla linea piuttosto che al volume , con forme stilizzate , ombre e rilievi semplificati e una tavolozza chiara.

Edito da: S. Pietro (Assisi) anno 2007

Condizione:

Dimensione: 25

ISBN:

Prezzo: € 40.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)