Carrello

Titolo Quantità Prezzo
La pace incerta. Gli anni della Casa Bianca 1956-1961 1 € 18.00 elimina
Il Croce Minore. Precedono Ricordi Autobiografi Dell'autore Seguono La Farsa Liviana e Scritti Vari 1 € 22.00 elimina
L'ultimo elefante 1 € 9.50 elimina
I Nuovi Economisti 1 € 8.00 elimina
Vita di Garibaldi 1 € 18.00 elimina
Le perle della Bibbia. Il Cantico dei Cantici e l'Ecclesiaste 1 € 15.00 elimina
Mastro Don Gesualdo. Riduzione teatrale in 18 quadri e 3 atti di Anton Giulio Bragaglia 1 € 45.00 elimina
Questo antifascismo Schegge di vita politica, economica e sociale del nostro Tempo 1 € 9.00 elimina
Stato-nazione e ordine sociale. Modelli e paradigmi delle società complesse 1 € 19.90 elimina
Architettura contadina nella bergamasca. Ricerca nelle valli Brembana, Imagna, Serina, Taleggio 1 € 18.00 elimina
Maria Stuarda 1 € 27.00 elimina
Pensieri e Azioni Per Il Successo 1 € 8.00 elimina
La pittura in Liguria dal 1850 al Divisionismo 1 € 22.00 elimina
Totale: € 239.40
procedi con l'acquisto

Storia della idea italiana. Origine, evoluzione, trionfo, dall'anno 665 di Roma, al 1870, era moderna

Petruccelli Della Gattina, Ferdinando

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione RARO. Prima edizione - Volume rilegato in mezza pelle amatoriale con titolo e fregio in oro al dorso, 628 pagine. Interessante studio storico e antropologico sul concetto di nazionalità nella sua evoluzione nei secoli. L'opera si suddivide per epoche: Epoca I: L'unità - Periodo I: L'incubazione; Periodo II: Lo schiudimento; Periodo III: La lotta; - Epoca II: L'indipendenza - Periodo I: I controcolpi; Periodo II: Le alleanze - Epoca III: La libertà- Periodo I: Gli accasciamenti; Periodo II: Il risveglio; Periodo III: Lo scoppio. In ogni epoca sono messi in rilievo vari aspetti per fissare il percorso dell'idea di nazionalità. Ad es. nell'Epoca I: L'idea della nazionalità è moderna; Vico, Napoleone, Rosmini, Talleyrand, Napoleone III, Thiers, Goethe, Hegel, Proudhon ..; Teoria di Darwin; Su che si basa la classifica delle razze; Le 12 specie umane divise in 36 razze; Razze superiori e inferiori; Genesi delle popolazioni autoctone preistoriche; Consanguineità dei barbari e della razza italica; Il papato è semitico perciò straniero; L'opera unificatrice di Roma; Popolazione d'Italia nel sec. V; Numero dei barbari; Divisione territoriale, stato sociale, proprietà, sovranità, libertà e tasse fino al sec. XI; Gregorio VII e le teorie del Dictatus papae; Ritratto di Federico II di Villani, Jamsilla, Sismondi, Voltaire, de Gregorio; Abbassamento del papato e dell'impero: lavoro latente dell'indigenato, l'Italia non approfitta dell'eclissi del papato e dell'impero; Giudizio politico dei Vespri; Martino V mangia e inventa la matelote; Stato politico, sociale, economico e morale dell'Italia nel sec. XVI; L'Italia del sec. XV era l'Italia d'oggidì: il papa è causa della mobilità del sistema nazionale; etc. Segni del tempo ai fogli di guardia, peraltro esemplare molto ben conservato, testo pulito e pienamente godibile.

Categoria: Antiquariato

Parole chiave: Nazione italiana , unità , patriottismo , Storia Italiana

Edito da: V. Pasquale (Napoli) anno 1877

Condizione:

Dimensione: 20

ISBN:

Prezzo: € 190.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)