Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Le Parole in Medicina 1 € 9.00 elimina
Naturalia. Nature morte in collezioni pubbliche e private 1 € 35.00 elimina
Morte di un Uomo Felice 1 € 8.00 elimina
I liberatori. Glorie e figure del Risorgimento (1821-1870) 1 € 25.00 elimina
Cucina per principianti 1 € 8.90 elimina
Mario Nanni Mostra Antologica 1 € 18.00 elimina
Piano. Progetti e Architetture 1964-1983 1 € 22.00 elimina
Poesie 1 € 19.00 elimina
Marco Polo. Venezia e l'Oriente 1 € 18.00 elimina
Elementi Di Analisi Numerica Parte Seconda Appunti Di Calcolo Matriciale 1 € 12.00 elimina
LE VARIE FORME DELLA COSCIENZA RELIGIOSA. STUDIO SULLA NATURA UMANA 1 € 48.00 elimina
Riprendiamoci La Storia! Momenti e Biografia Del Femminismo in Italia 1 € 19.90 elimina
Con la Faccia per Terra 1 € 18.00 elimina
Corso teorico pratico di telefonia 1 € 25.00 elimina
La Teoria Economica Di Adam Smith 1 € 16.00 elimina
Norimberga e Vietnam. Una Tragedia Americana 1 € 8.99 elimina
Divisione Cancro. Tomo 1° 1 € 9.90 elimina
Wenzel Hablik attraverso l'Espressionismo. 1 € 27.00 elimina
Giovanni Battista Cavalletto. Un minatore bolognese nell'età di Aspertini 1 € 15.00 elimina
Studi Geologici Camerti Workshop Nazionale Sulle Acque Il Ciclo dell'acqua: Problemi e Prospettive Teramo 24 Ottobre 1997 1 € 25.00 elimina
Le libere donne di Magliano 1 € 9.90 elimina
Dalla Rivoluzione al Riformismo 1 € 8.00 elimina
Totale: € 405.59
procedi con l'acquisto

L'infinito. Breve guida ai confini dello spazio e del tempo

Barrow, John D.

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "Oscar Saggi Scienza" - Volume nella sua brossura originale, 300 pagine con figure in nero nel testo. Ottima copia; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.

Categoria: Filosofia e Discipline Connesse

Parole chiave: Filosofia Contemporanea Novecento Teologia Fisica Scienza Problema Infiniti ewlatività , L'infinito è sicuramente la più strana idea che gli umani abbiano mai concepito , un enigma che assilla la nostra specie dalla notte dei tempi: perché , sottoposto a qualsiasi operazione matematica , l'infinito resta infinito? C'è un infinito o ce ne sono molti? Può un infinito essere più grande di un altro? L'universo è infinito? Fisici , astronomi , matematici , ma anche poeti e romanzieri hanno attraversato i secoli affrontando con la ragione o con la fantasia queste e altre domande , tentato risposte e offerto congetture , senza mai scalfire veramente il fascino e l'inesauribile mistero di quella strana grandezza , al limite del concepibile eppure intimamente radicata nella mente umana. In questo accattivante e insolito saggio John D. Barrow ci conduce in un viaggio avventuroso su questi impervi sentieri alla ricerca delle più fantastiche e geniali teorie concepite da scienziati , matematici , filosofi e teologi per rispondere alle (infinite) sfide che il concetto di infinito lancia all'intelligenza Umana

Edito da: Mondadori (Milano) anno 2006

Condizione:

Dimensione: 18

ISBN: 9788804559818

Prezzo: € 11.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)