Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Sette Saggi Maestri Sull'Amore 1 € 12.00 elimina
Buddhismo e scienza. Storia di un Amore 1 € 22.50 elimina
Immagini del barocco. Bernini e la cultura del seicento 1 € 16.00 elimina
Guida pratica del viticoltore e del cantiniere 1 € 15.00 elimina
[Copia]Pinturicchio Il Bambin Gesù delle Mani 1 € 30.00 elimina
Università di Perugia. Sette Secoli di Modernità 1308-1976 1 € 12.00 elimina
Mina. Mito e Mistero 1 € 9.90 elimina
Lex metallis dicta. Studi sulla seconda tavola di Vipasca 1 € 60.00 elimina
Storia Di San Damiano in Assisi 1 € 30.00 elimina
Rivista di Psicologia Analitica 46/1992 - La Conclusione dell'Analisi 1 € 15.00 elimina
La Grande Cucina Per Tutti Le Migliori Ricette Di Cucina e Di Pasticceria 1 € 35.00 elimina
Liber Peregrinationis Di Jacopo Da Verona 1 € 75.00 elimina
Linguistica Introduzione al Linguaggio e Alla Comunicazione 1 € 18.00 elimina
Mémoires Autographes de Don Augustin Iturbide, contenant les détail des principaux événements de sa vie publique, avec une p 1 € 150.00 elimina
Nocera, Cava Dei Tirreni, Comiso - Le Cento Città d'Italia 1 € 27.00 elimina
Collezione Massenzi I Reperti Archeologici 1 € 11.00 elimina
Rapporto Sulla Scienza 1 € 13.00 elimina
Guida Ai Misteri e Segreti Di Napoli e Della Campania 1 € 14.00 elimina
La Struttura del Testo Poetico 1 € 18.40 elimina
Baluardi e Fortezze 1 € 22.00 elimina
L'armonia delle sfere : astronomia e Matematica 1 € 9.00 elimina
Ville e Parchi Nel Lazio 1 € 55.00 elimina
L'aritmentica Pratica Per La Scuola Media 1 € 12.00 elimina
Vita Del Beato Egidio Compagno Di San Francesco 1 € 10.00 elimina
Il gusto di vivere 1 € 20.00 elimina
L'insurrezione genovese del 1746 nella recente storiografia 1 € 9.99 elimina
Occultismo - Lo Spiritismo. Storia, fede ed esperimenti - Ritorno dell'anima 1 € 90.00 elimina
Aforismi e Pensieri Spirituali 1 € 9.00 elimina
Spedizione italiana nel Mare Artico sulla "Stella Polare". COnferenza di S.A.R. il Duca degli Abruzzi e del Comandante Umberto 1 € 38.00 elimina
Alla scoperta di Panicale 1 € 9.90 elimina
Lepidotteri dei Frutteti e della Vite 1 € 25.00 elimina
Léviathan 1 € 12.00 elimina
Grandi peccatori, grandi cattedrali 1 € 8.00 elimina
Le Corbusier. Il programma liturgico 1 € 18.00 elimina
Il Romanzo Inglese 1 € 13.00 elimina
Eurasia 1 € 35.00 elimina
Darwin e noi La vita le scoperte l'eredità culturale Con passi scelti dalle opere e dalle lettere del grande Scienziato 1 € 8.00 elimina
Candele Manuale Pratico 1 € 12.00 elimina
Il laboratorio della modernità. Milano tra austriaci e francesi 1 € 15.00 elimina
Ronciglione dal XV al XIX secolo 1 € 19.90 elimina
Un Secolo di Seduzione. Moda intima e Nobiltà, Collezioni private dal 1840 al 1940 1 € 13.00 elimina
Palio di San Michele. 50 anni di Passione, Bastia Umbra. 1 € 30.00 elimina
Il secolo americano 1 € 18.00 elimina
Esame della recente edizione del Nuovo Testamento Greco pubblicata in Lipsia dal Dottore G. Martino Agostino Scholz, professore 1 € 9.00 elimina
Il Secolo Sterminato. L'Italia Laboratorio Del Novecento 1 € 9.99 elimina
The Miracle of the Movies 1 € 9.90 elimina
Totale: € 1,124.48
procedi con l'acquisto

Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza.

Filippo Camerota, Francesco Paolo di Teodoro, Luigi Grasselli

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Catalogo della mostra di Reggio Emilia, Palazzo Magnani, 14 marzo - 14 giugno 2015. Brossura originale, 432 pagine profusamente illustrate in nero e a colori lungo l'intero testo. Copia in condizioni di nuovo - brand new in original shrink-wrap.

Categoria: Cataloghi Di Mostra

Parole chiave: L'evento espositivo - di cui si allega progetto scientifico - si articola intorno al codice del De Prospectiva Pingendi , uno dei più importanti testimoni della fondamentale opera prospettica di Piero della Francesca. La mostra , a cura di Filippo Camerota Vicedirettore Museo Galileo Firenze , Francesco Paolo Di Teodoro Docente Storia dell'Architettura , Politecnico Torino , Luigi Grasselli Docente di Matematica Università di Modena e Reggio Emilia , presenterà un centinaio di opere provenienti da importanti musei italiani e stranieri e da collezioni private: manoscritti , libri , incisioni , disegni , dipinti , sculture , calchi , maioliche , medaglie accompagneranno il visitatore in un percorso che segue a grandi linee i capitoli del trattato e attraversare le sale sarà come sfogliarne le pagine. Peraltro , se tutti i testimoni del De Prospectiva Pingendi (7 tra latini e volgari) , dell'Abaco (2 , uno solo autografo) , del Libellus de quinque corporibus regularibus (codice unico) , dell'Archimede (codice unico) fossero concessi in prestito , per la prima volta l'intero corpus teorico e grafico di Piero sarebbe riunito assieme in un unico luogo , Reggio Emilia. Del Comitato Scientifico fanno parte , oltre ai curatori , Piergiorgio Odifreddi (Logico Matematico) in qualità di Presidente , Stefano Casciu (Soprintendente SBASE di Modena e Reggio Emilia) , Maria G. Bartolini Bussi (Docente Didattica della Matematica , Università Modena e Reggio Emilia) , Enrico Maria Davoli (Docente Accademia Belle Arti Bologna) , Roberto Marcuccio (Sezione Manoscritti Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia) e Massimo Mussini (Storico dell'Arte). La mostra si articola intorno al codice del De Prospectiva Pingendi conservato alla Biblioteca ''Panizzi'' di Reggio Emilia , uno dei più importanti testimoni della fondamentale opera prospettica di Piero della Francesca. Il manoscritto , opera di un copista (lo stesso del cod. Ambr. Lat. C 307 inf e di alcune correzioni al codice di Bordeaux Cod. 516) , reca numerose correzioni , note marginali (circa 60) ed estese aggiunte di mano di Piero (due intere pagine , ff. 66v e 67r). Esso fa fede del lavoro di continua revisione del testo e ospita nei suoi 110 fogli numerosi disegni di mano dell'artista , che per sé stessi rappresentano un fatto eccezionale. Linee sottilissime che ricordano la mitica abilità di Apelle solcano , infatti , le pagine del codice per illustrare scrupolosamente l'altrettanto puntuale descrizione testuale dei metodi del disegno prospettico. Dal De Prospectiva Pingendi , di fatto , inizia la grande esperienza prospettica rinascimentale. La mostra si struttura in nove sezioni: Sezione I. I testimoni del De prospectiva pingendi Sezione II. I principi geometrici Sezione III. Le regole del disegno prospettico Sezione IV. I corpi geometrici Sezione V. I ''maestri della prospettiva'' Sezione VI. Il disegno di architettura: ichnographia , orthographia , scaenographia Sezione VII. La figura umana Sezione VIII. Gli inganni della visione Sezioni IX. La bottega del pittore (sezione didattica) Si comincia dai principi geometrici e si prosegue con le figure piane , i corpi geometrici , l'architettura , la figura umana , la proiezione delle ombre , l'anamorfosi.

Edito da: Skira (Milano) anno 2015

Condizione:

Dimensione: 28

ISBN: 9788857225777

Prezzo: € 24.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)