Carrello

Titolo Quantità Prezzo
G.B. Piazzetta Disegni, Incisioni, Libri, Manoscritti 1 € 22.00 elimina
L'Agricoltura ferrarese attraverso i Secoli. Lineamenti Storici 1 € 16.90 elimina
Muffins e dolcetti americani. Breakfast in United States 1 € 6.00 elimina
La principessa del Nord. La misteriosa vita della dama del Risorgimento: Cristina di Belgioioso 1 € 8.90 elimina
Graziani 1 € 19.00 elimina
Obiettivi sull'Africa 1 € 19.90 elimina
Palpiti Della Tenda. Novelle Coloniali 1 € 14.00 elimina
Francesco Clemente. Works 1971-1979 1 € 29.00 elimina
Le Torri Di Barchester 1 € 9.90 elimina
Salvatore Quasimodo Biografia Per Immagini 1 € 13.00 elimina
Aggiornamenti in Psichiatria 1 € 12.00 elimina
Una Città rocciosa e altri Frammenti di un'Autobiografia 1 € 9.90 elimina
La Vigna Abbandonata 1 € 9.90 elimina
IL MISTERO DEI TEMPLARI. LE VICENDE DEL POTENTE E CONTROVERSO ORDINE DI MONACI GUERRIERI, IN UN'AVVINCENTE NARRAZIONE BASATA SU 1 € 8.00 elimina
L'isola fortezza di le Castella in Calabria 1 € 28.00 elimina
Manuale di antropologia culturale. Storia e metodo. 1 € 16.00 elimina
La stereochimica organica 1 € 15.00 elimina
La Papessa Giovanna 1 € 6.50 elimina
Totale: € 263.90
procedi con l'acquisto

Dell'uso e dell'abuso del caffè. Dissertazione storico-fisico-medica del dottor Giovanni Dalla Bona - Seconda edizione con ag

Dalla Bona, Giovanni

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Volume nella sua brossura originale legata da cordini, fregio al frontespizio, un capolettera ed una testatina incisi, 99 pagine. Nonostante gli inevitabili segni del tempo, esemplare integro e ben conservato di un pregevole libro d'antiquariato. Contattare la libreria per ulteriori informazioni -- Seconda edizione di quest'operetta in cui il Dalla Bona presenta un divertito ed ironico elenco di tutti i pregi ed i difetti del caffè riportando ogni genere di curiosità, dicerie, superstizioni ed esperimenti, sia scientifici che pseudoscientifici. In fine tratta anche di bevande come il rosolio o il cacao. Il caffè, introdotto in Europa dai Veneziani nella seconda metà del XVI secolo, visto come bevanda del diavolo per l'aspetto e per gli effetti eccitanti dalle autorità religiose musulmane e cattoliche, fu nuovamente permesso alle rispettive comunità religiose grazie ai placet di Maometto IV e di papa Clemente VIII. Il Dalla Bona (Perarolo, Cadore, 1712-Padova, 1786), medico e professore di medicina a Padova, è noto principalmente per la presente dissertazione, ma ha lasciato anche testi di pregio sullo scorbuto ("Tractatus de scorbuto",1761) e il vaiolo ("Dissertazione teorico-pratica dell'utilità del salasso nel vajuolo", 1754 e "Esortazione all'innesto del vajuolo", 1769).

Categoria: Antiquariato

Parole chiave: Caffè , Rischi Salute

Edito da: per Pierantonio Berno stampatore e librajo sulla via de\' Leoni (Verona) anno 1760

Condizione:

Dimensione: 25

ISBN:

Prezzo: € 450.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)