Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Retrospettiva Dedicata a Ingmar Bergman 1 € 10.00 elimina
Tirature '13. Le emozioni romanzesche 1 € 12.90 elimina
Vita di Giovanni Sforza (1466-1510) 1 € 18.00 elimina
Poesie in Inglese 1 € 7.00 elimina
Sogni e Ricordi 1 € 15.00 elimina
Dialogo intorno a Eraclito 1 € 24.00 elimina
Perché non sono cristiano 1 € 8.00 elimina
Caro Tangentista 1 € 13.00 elimina
Allevamento del Suino 1 € 27.00 elimina
Utopia e terrore. La storia non raccontata del comunismo 1 € 9.00 elimina
La Dimostrazione Contro La Guerra a Pietroburgo Dopo La Caduta Di Mudken Il Secolo Illustrato della Domenica XVI (1905) 26 marz 1 € 18.00 elimina
Alla Soglia dello Spazio. L'Esplorazione dell'Alta Atmosfera 1 € 12.00 elimina
L'Uomo Romano 1 € 12.00 elimina
Storia dell'India dalle origini ai giorni nostri 1 € 9.90 elimina
Poeti XXL a Chiari. Maestri Europei della Poesia Visiva 1 € 35.00 elimina
Porcellane e Maioliche dell'Ottocento Italiana dell'Ottocento 1 € 20.00 elimina
Richard Meier Collages 1 € 35.00 elimina
Il signor Mani. Romanzo in cinque dialoghi 1 € 9.00 elimina
Il Lavoro Nel Novecento 1 € 22.00 elimina
La Marcia Dei Sintomi Psicopatologia Clinica 1 € 23.00 elimina
La Toscana 1 € 42.00 elimina
Il Buddismo 1 € 8.00 elimina
Antologia della rivista "900 1 € 14.90 elimina
Il lettore di provincia. Testi ricerche critica - 41/42 1 € 15.00 elimina
Carte di Regola della Comunità di Vermiglio nel Secolo XVII (Maoscritto Conservato nell'Archivio Parrocchiale di Vermiglio) 1 € 8.00 elimina
Contro Lo Statalismo 1 € 9.50 elimina
British Pictures 1 € 12.00 elimina
Relazioni e Bilancio 1974 (esercizio 119) 1 € 12.00 elimina
Catalogo Del Fondo Leopardiano 1 € 9.90 elimina
Il Giardino delle Muse. Arti e Artifici nel Barocco Europeo. 1 € 25.00 elimina
Zuzù Racconta. La Preistoria della Sardegna 1 € 25.00 elimina
Trent'anni Di Festival Internazionale 1 € 27.00 elimina
La forza del bello. L'arte greca conquista l'Italia 1 € 72.00 elimina
Il colera del 1884 a Napoli nei «Ricordi» del Frate Francescano Innocenzo Tomassi 1 € 24.00 elimina
Firenze Futurista 1 € 18.00 elimina
Esistenza e Simbolico Prospettive per Una Cultura Alternativa 1 € 8.00 elimina
Gandhi La grande Anima 1 € 12.00 elimina
L'Ordinamento del Credito fra due Crisi 1929-1973 1 € 15.99 elimina
Origène o della riconciliazione Universale 1 € 14.00 elimina
I Sumeri 1 € 9.50 elimina
Totale: € 721.59
procedi con l'acquisto

Vivere altrove. Cronaca a due voci dai diari femminili del fondo Sismondi

Matic, Ivana

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "Storie al femminile". Tiratura numerata, la nostra è la copia n. 42 - Brossura editoriale con bandelle, 295 pagine. Con un saggio di Vincenza Papini. Ottima copia, forse mai letta -- Importante volume sulla presenza e il radicamento della famiglia ginevrina dei Sismondi a Pescia alla fine del Settecento. I diari che Henriette e Sara - rispettivamente madre e sorella di quel Jean Charles Sismondi che di lì a qualche anno sarebbe diventato storico ed economista di fama europea - scrissero parallelamente in quegli anni, rappresentano una rarità tra le scritture femminili e sono ora conservati nel Fondo Sismondi presso l'Archivio di Stato di Pescia. Ivana Matic si è cimentata nel difficile lavoro di decifrazione dei testi manoscritti (redatti in lingua inglese) del diario suo e della madre pubblicati ora nel volume trascritti e tradotti in italiano. La lettura offre una interessante cronaca quotidiana della vita pesciativa di fine Settecento, con i suoi protagonisti, le feste sacre e profane (alcune delle quali sconosciute alle due ginevrine, come la Befana o la Quaresima), e con i riti della sociabilità locale (le conversazioni serali, il teatro, i balli di Carnevale ecc.).

Categoria: Storia Altre Aree

Parole chiave:

Edito da: Istituto Storico Lucchese () anno 2018

Condizione:

Dimensione: 21

ISBN: 9788865250990

Prezzo: € 19.90

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)