Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Miscellanea Francescana Rivista Trimestrale di Scienze Teologiche e di Studi Francescani Tomo 57 Aprile Giugno 1957 Fac. II 1 € 14.00 elimina
Fotografie Del Borghese Gennaio Giugno 1961 1 € 35.00 elimina
Scritti Critici. Giovanni Pascoli - Antonio Beltramell - Carducci e Croce 1 € 16.00 elimina
L'iniziazione. Come si conseguono conoscenze dei mondi superiori? 1 € 10.90 elimina
L'autorità dello Stato 1 € 35.00 elimina
La forza rivelatrice dell'amore. Il sacrificio di don Pino Puglisi nell'ottica della bioetica sociale 1 € 12.00 elimina
Falcone e Borsellino. La calunnia, il tradimento, la tragedia 1 € 7.00 elimina
Il Monastero di Santa Chiara in Carpi - Le Carte e i Libri 1 € 12.00 elimina
Totale: € 141.90
procedi con l'acquisto

Le stanze di Giò. Una donna e la sua singolare collezione di abiti

Abrate, Alessandro (a cura di)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Catalogo della mostra di Curaglio, 5 luglio - 21 settembre 2008 - Brossura editoriale con bandelle, 126 pagine profusamente illustrate in nero e a colori. Copia in condizioni nuovo / Brand new -- La mostra presenta la collezione di abiti di Giò Abrate – modella di importanti fotografi negli anni sessanta e settanta, frequentatrice del mondo pittorico di Enrico Colombotto Rosso, di cui fu musa ed ispiratrice – donata al Museo Civico di Cuneo nel 1997. Sono abiti che, partendo dalla fine dell'Ottocento, giungono ai primi anni settanta del Novecento, testimoniando il percorso della moda in questo arco di tempo. Quasi tutti abiti importanti, la maggior parte da sera, tagliati da stoffe preziose, soprattutto seta, ed alcuni usciti da atelier o case di moda prestigiose. Una sezione è anche dedicata alle fotografie in bianco e nero di Giò, scattate dal maestro Luigi Spina. La collezione diventa infine spunto per allargare lo sguardo al periodo compreso tra la fine degli anni sessanta e l'inizio dei settanta, in cui la collezione fu formata da Giò, periodo particolarmente denso di avvenimenti sociali, politici, culturali che segnarono fortemente quella generazione. Testi di: Alessandro Abrate, Walter Canavesio, Mario Cordero, Enrico Colombotto Rosso, Alessia Griglio, Osvaldo Montalbano, Attilia Peano, Alessandro Spedale, Luigi Spina, Alberto Valmaggia, Wilma Viglione.

Categoria: Arte Tessile - Tessuti - Arazzi - Tappeti - Moda

Parole chiave: Moda Abiti Modelle Giovanna Abrate Sessantotto Torino Novecento Mode Modi Museo Civico Cuneo Piemonte Protagonisti Anni '60 milano

Edito da: Silvana Editoriale (Cinisello Balsamo) anno 2008

Condizione:

Dimensione: 24

ISBN: 9788836611812

Prezzo: € 12.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)