Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Gli anni de "La Locusta" (1954-1986) 1 € 9.90 elimina
Eguali Amori 1 € 8.00 elimina
All'Italia 1 € 18.00 elimina
Malattie del fegato e delle vie biliari 1 € 25.00 elimina
Ricerca e perdizione. La ricerca di dio e dell'amore e la perdizione in questo mondo 1 € 9.00 elimina
Manuale dell'Ingegnere 1 € 14.00 elimina
Il Cappotto di Astrakan 1 € 8.00 elimina
Il Negombo Il Giardino Delle Acque 1 € 22.00 elimina
Carducci senza Retorica 1 € 8.00 elimina
le origini del socialismo Italiano 1 € 14.00 elimina
Origine e sviluppo del Porto di Livorno durante il governo di Ferdinando Primo dei Medici 1 € 40.00 elimina
Pop Art Peintures Sculptures 1 € 12.00 elimina
Diane Arbus: Revelations 1 € 95.00 elimina
La fortezza vecchia. Difesa e simbolo della città di Livorno 1 € 35.00 elimina
Storie Di Medaglie. Gli Ori Olimpici Italiani 1 € 19.00 elimina
La risata degli oppressi. Viramma. Vita di un'intoccabile 1 € 8.00 elimina
In Vino Veritas 1 € 7.00 elimina
Musei Diocesani della Campania - The Diocesan Museums in Campania 1 € 24.00 elimina
Tecniche Moderne Di Sistemazione Del Suolo 1 € 8.00 elimina
Il Gelo 1 € 9.90 elimina
Commento a Croce 1 € 12.00 elimina
Poesie 1 € 45.00 elimina
Teatro popolare Minimo 1 € 12.00 elimina
Italia Sconosciuta. Itinerari Archeologici e Turistici Tra Le più Recenti Scoperte. Arte e civiltà Preistorica, Greca, Cartagi 1 € 9.90 elimina
Totale: € 472.70
procedi con l'acquisto

Giovanni Maria Accame. Un pensiero plurale. Raccolta di scritti in ricordo di Giovanni Maria Accame

Vismara, Gisella (a cura di)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione NUOVO / NEW. "Biblioteca d'arte contemporanea", 33 - Brossura editoriale con bandelle, 128 pagine con alcune illustrazioni in bianco e nero a corredo dei saggi. Copia in stato di nuovo -- Il volume raccoglie diciassette saggi inediti, dedicati a Giovanni Maria Accame (1942-2011), critico e docente, per tanti anni, presso l'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Scritti da colleghi, intellettuali e artisti, i testi ripercorrono in modo appassionato il percorso di Accame nel mondo dell'arte e della scrittura critica: gli esordi militanti degli anni settanta, più marcatamente politico-sociali, la sua attenzione per la città e per l'urbanistica, la scelta di seguire lo sviluppo di una certa linea "aniconica" dell'arte italiana e l'esperienza importante dell'insegnamento nelle Accademie di Belle Arti. I saggi fanno emergere un ritratto di Giovanni Accame quale critico sempre attento alla storia delle arti, al rapporto con gli artisti e con le opere, all'arte come esperienza viva, all'insegna di un pensiero mai dogmatico e costantemente plurale. Il libro è corredato da alcune foto inedite, provenienti dall'archivio di Giovanni Maria Accame.

Categoria: Arte Critica e Storia

Parole chiave:

Edito da: Silvana Editoriale () anno 2013

Condizione:

Dimensione: 24

ISBN: 9788836625895

Prezzo: € 20.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)