Carrello
Titolo | Quantità | Prezzo | |
---|---|---|---|
Galateo. Tutte Le Regole Del Saper Vivere Oggi | 1 | € 9.90 |
![]() |
Dieci Giorni Che Fecero Tremare Il Mondo | 1 | € 8.00 |
![]() |
Totale: | € 17.90 |
Ricerca semplice
Venezia. San Lazzaro degli Armeni [Guida alla visita]
Peratoner, Alberto (testo)
Descrizione Edizione in lingua italiana - Brossura editoriale con bandelle, 32 pagine con fotografie a colori di Graziella Vigo. Copia in condizioni di nuovo -- Mechitar di Sebaste (1676-1749), fondata a Costantinopoli nel 1700 una COngregazione monastica dedita alla promozione culturale del popolo armeno, costituì nel 1717 nell'Isola di San Lazzaro, a Venezia, il monastero abbaziale dell'Ordine, poi denominato Mechitarista. Da allora San Lazzaro si è sviluppato quale centro e fucina di spiritualità e cultura cui oggi si riconosce il merito di principale propulsore della cosiddetta "rinascita armena" che, dopo secoli di decadenza, conferì rinnovato vigore alla cultura del popolo armeno a partire dalla metà del Settecento. Le raccolte artistiche e scientifiche del monastero, dalla biblioteca alle collezioni archeologiche, di cui è nota in particolare la mummia egiziana, sono la traccia viva dell'attività e dell'impatto culturale della Congregazione nello scenario mondiale.
Categoria: Geografia & Viaggi
Parole chiave:
Edito da: Silvana Editoriale () anno 2011
Condizione:
Dimensione: 24
ISBN:
Prezzo: € 12.00