Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Storia Della Russia Dalle Origini al 1917 1 € 8.00 elimina
Molini e molitura. Le dinamiche dell'Umbria meridionale 1 € 12.00 elimina
1492-1992 Animali e Piante Dalle Americhe All'europa 1 € 24.00 elimina
Le profezie del beato Tommasuccio da Foligno / prefazione di Cesare Vivaldi ; introduzione e parafrasi di Silvestro Nessi ; quat 1 € 75.00 elimina
L'altra metà Della Chiesa Essere Femministe e Cristiane 1 € 14.00 elimina
Il personalismo economico e la società libera 1 € 8.00 elimina
Socrate 1 € 19.90 elimina
Vetri Italiani Del Seicento e Del Settecento 1 € 18.00 elimina
Fior da fiore 1 € 18.00 elimina
Lezioni Afghane 1 € 12.00 elimina
Emmanuelle Gold. Le retour d'Emmanuelle 1 € 30.00 elimina
Roma 1870. L'italia dalla Morte di Cavour a Porta Pia 1 € 9.90 elimina
Il Centro Studi Piero Gobetti 1961-1981 1 € 12.00 elimina
La Rivoluzione Culturale Vista Da Un Sovietico 1 € 9.00 elimina
The Christner Collection Volume I Important English and American Silver and Objects of Vertu 1 € 35.00 elimina
Vita di Nicolò Machiavelli Fiorentino 1 € 8.00 elimina
Cane e Padrone e altri racconti 1 € 9.00 elimina
Spello 1 € 15.00 elimina
Un Cattolico al Papa 1 € 13.00 elimina
Mino Maccari e l'Illustrazione Letteraria 1928-1929 1 € 15.00 elimina
Plestia si Racconta. Dalla "Fiera" alla "Sagra della Patata Rossa 1 € 9.90 elimina
Agrumicoltura 1 € 15.00 elimina
Goya: Dibujos 1 € 14.00 elimina
La Legge e i Profitti 1 € 8.00 elimina
Le comté de Nice et la maison royale de Savoie 1 € 49.00 elimina
Lettere di Silvio Pellico a Giorgio Briano - aggiuntevi alcune lettere ad altri e varie poesie 1 € 25.00 elimina
Cubisti Cubismo 1 € 18.00 elimina
Il Terremoto Di Calabria a Ferruzzano Il Secolo Illustrato Della Domenica XIX (1907) 3 novembre N. 929 1 € 20.00 elimina
L'uomo dell'isola 1 € 30.00 elimina
Politica barocca : inquietudini, mutamento e prudenza 1 € 14.00 elimina
I Pittori degli Angeli. Dipinti del Secondo Cinquecento per un Monastero femminile a Bologna 1 € 15.00 elimina
Inviato alla Biennale. Venezia: 1949-2009 1 € 9.00 elimina
La Visita Del re Fuad in Vaticano L'illustrazione Italiana 14 agosto 1927 (LIV) N.33 1 € 18.00 elimina
Storia documentaria del comunismo cinese 1 € 12.00 elimina
In Cammino Oltre Il Senso Di Colpa 1 € 14.00 elimina
Il Muro dei Gelsomini (Ricordi di fanciullezza) 1 € 20.00 elimina
La Solenne Commemorazione Popolare Del XXV Anniversario Della Morte Di Garibaldi a Milano Il Secolo Illustrato Della Domenica X 1 € 20.00 elimina
Iginio Bonoldi. Dimore italiane nella tradizione 1 € 25.00 elimina
Maria Morganti. L'unità di misura è il colore 1 € 15.00 elimina
Le Piante Guarda e Scopri 1 € 7.00 elimina
Notti e Nebbie 1 € 7.00 elimina
Medievalia. Problemi e studi 1 € 18.00 elimina
Alberto Magnelli 1 € 11.00 elimina
A Occhi Aperti 1 € 19.00 elimina
The Modernist Garden in France 1 € 60.00 elimina
La Cooperazione in Italia 1 € 12.00 elimina
Bill Il Conquistatore 1 € 8.00 elimina
Isola Bella - Lago Maggiore (Italia) - Guida artistica illustrata: storia, arte, natura 1 € 9.00 elimina
Lodi Delle Accademie Di Perugia e Di Oxford 1 € 9.90 elimina
La città gioiosa. 1 € 12.00 elimina
Totale: € 888.60
procedi con l'acquisto

Imprint of the future. Destiny of Piranesi's City / L'impronta del futuro. Il destino della città di Piranesi

Tchoban, Sergei

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Edizione bilingue italiano-inglese / Italian-English edition. Catalogo di mostra / Exhibition catalogue: Roma, Istituto Centrale per la Grafica, 15 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021 - Volume rilegato in tela editoriale con titoli in oro al piatto e al dorso, 168 pagine con ricco apparato iconografico e tavole. Testi di Anna Martovitskaya. Copia in perfette condizioni di nuovo / Brand new -- Sergei Tchoban è un architetto russo-tedesco che lavora in varie città dell'Europa e della Russia. Membro associazioni degli architetti tedeschi e membro onorario dell'Accademia russa delle arti, ha curato nel 2010 e nel 2012 il Padiglione russo alla Biennale di Venezia di Architettura ricevendo la menzione speciale per la prima volta riconosciuta alla Russia. Nel 2018 gli è stato conferito l'European Architecture Prize. Nel 2009 ha fondato la Tchoban Foundation - Museum for architectural drawing, che conserva una collezione di disegni e acquerelli architettonici dal XVIII secolo fino alla metà del secolo XIX. Essendo nato a San Pietroburgo e avendone assorbito completamente l'armonia delle proporzioni e delle forme, Tchoban ha sempre cercato di individuare quali siano le leggi che regolano lo sviluppo delle città come San Pietroburgo e a quei grandi modelli su cui questa fu improntata. È possibile conservare oggi la singolarità, perseguire tale obiettivo nel percorso di sviluppo architettura contemporanea? Sono queste le questioni fondamentali che la mostra si propone di indagare partendo da Piranesi, capace di cogliere lo sviluppo della città europea come un fenomeno variegato, ricco di contraddizioni interne e ciononostante armonico. L'esposizione si apre con alcuni disegni realizzati dall'autore nel corso di vari anni che indagano il fenomeno della città europea tradizionale e dei suoi principali elementi architettonico-urbanistici. Le rappresentazioni della città dell'infanzia - San Pietroburgo - e della maggior parte delle città europee "canoniche" (Roma, Venezia, Praga e altre) si alternano a monumenti architettura del XX secolo, simili a singole sculture isolate. E anche forme dinamiche si alternano a fantasie architettoniche, con l'aiuto delle quali Sergei Tchoban si affaccia sul futuro. In principio l'autore integra volumi marcatamente futuristici nel panorama delle strade della città europea. Successivamente trasferisce tali elementi nella realtà romana del XVIII secolo, ricostruita sui motivi della serie vedute di Roma di Giovanni Battista Piranesi. Quattro di queste fantasie sono stampe originali delle incisioni di Piranesi, al cui interno gli elementi architettura del futuro vengono integrati con ausilio della tecnica dell'incisione ad acquaforte (eseguita dall'architetto Ioann Zelenin su idea e schizzi di Sergei Tchoban). Un'opera d'arte "profanata" O un'impronta del futuro? Ecco, forse è proprio questa la domanda principale a cui questa mostra cerca di dare risposta. Simulando con ausilio di grafica e incisione la distruzione di un monumento (l'originale decisione di Piranesi) e dell'ambiente urbano, Sergei Tchoban solleva la seguente questione: distruggiamo l'armonia o ne creiamo un modello completamente nuovo? È questo il vero lascito di Piranesi: l'invito a un dialogo sincero sulla condizione delle stratificazioni delle parti costitutive della città europea, come eredità collettiva fondamentale e al tempo stesso spazio per uno sviluppo futuro.

Categoria: Architettura Urbanistica

Parole chiave:

Edito da: Dom Publishers () anno 2020

Condizione:

Dimensione:

ISBN: 9783869226071

Prezzo: € 30.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)