Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Il rito religioso. Studi psicoanalitici 1 € 16.00 elimina
Trentino e Tirolo Dal 1000 al 1900 Breviario Storico Dell'autonomia 1 € 9.90 elimina
Réification et Utopie. Ernst Bloch & Gyorgy Lukacs un Siècle aprés. Actess du Colloque, Goethe Institut, Paris 1985 1 € 18.00 elimina
Dottrina Delle Virtù e Fuga Dei Vizi 1 € 8.00 elimina
Il Profilo del Cielo. L'Ampliamento e le Installazioni Site-Specific del Cimitero di Gubbio 1 € 22.00 elimina
l'ABCdaire des Années 1930 1 € 12.00 elimina
Storia degli Ultimi Venti Anni 1 € 18.00 elimina
Il Chianti Dal Secolo Dei Lumi all'Unità d'Italia 1 € 13.00 elimina
Siro Silvestri Vescovo. "Un Solerte e Santo Pastore" (1913-1997) 1 € 16.00 elimina
La voce delle onde 1 € 7.00 elimina
Le statue d'acqua 1 € 18.00 elimina
Appuntamento Con l'Europa. Tra Storia, Futuro e Speranza Cristiana 1 € 13.00 elimina
Esperienza & progresso : l'agopuntura, la farmacologia, l'igiene nella medicina Cinese 1 € 25.00 elimina
Al suo barbiere Einstein la raccontava così. Vita quotidiana e quesiti scientifici 1 € 7.00 elimina
Diario Eroico 1 € 19.90 elimina
Archivio Per La Storia Ecclesiastica dell'Umbria Compilato e Pubblicato Per Cura Della Società Per La Storia Ecclesiastica del 1 € 100.00 elimina
Il soggetto qualunque. Gaston Bachelard fenomenologo della soggettività epistemica 1 € 30.00 elimina
L'altra Europa : per un'antropologia storica del Mezzogiorno d'Italia 1 € 18.00 elimina
L'Artiste Impressionniste 1 € 9.00 elimina
Rosso e Rosa 1 € 15.00 elimina
The Bitter Truth: Avant-garde Art and the Great War 1 € 50.00 elimina
Terzo Programma. Quaderni Trimestrali. N. 4 1 € 12.00 elimina
Disagio Solitudine Pensiero Della Differenza Seminario promosso dal gruppo nazionale Differenza maternità dell'U.D.I. presso l 1 € 14.00 elimina
Nel 50° Anniversario Della Morte Di Antonio Fogazzaro 1 € 15.00 elimina
Le società degli Animali 1 € 18.00 elimina
Robert Delaunay (1885-1941). Orangerie des Tuileries, 25 Mai - 30 Aout 1976 1 € 14.00 elimina
Testa d'argento 1 € 6.00 elimina
La lega degli Onesti 1 € 12.00 elimina
Goya 1 € 12.00 elimina
India La Corte e Il Tempo Gioielli Dal Museo Nazionale Di Nuova Delhi 1 € 80.00 elimina
Vita e opere di Marco dal Monte Santa Maria in Gallo (1425-1496) 1 € 42.00 elimina
Speculum possibilitatis. La filosofia e l'idea di possibile 1 € 8.00 elimina
Come e perché 1 € 8.00 elimina
Giornale Storico di Psicologia Dinamica. Vol. III, Gennaio 1979, Fascicolo 5 1 € 14.00 elimina
In Principio Erano Le Mutande 1 € 8.00 elimina
La vita bassa 1 € 5.00 elimina
Dario Ballantini. Identità artefatte 1 € 28.00 elimina
Berlino. Un Viaggio Letterario 1 € 9.00 elimina
Evoluzionismo e Sociobiologia Materiale Tratto Dal Seminario Internazionale L'evoluzionismo: Interrogativi e Risposte Su Un Par 1 € 9.90 elimina
Prose 2 Voll. 1 € 12.00 elimina
Economia Della Salute Una Analisi Introduttiva 1 € 19.00 elimina
Neuropsicologia Cognitiva Un'introduzione Clinica 1 € 25.00 elimina
Discorsi Extraparlamentari (con un saggio introduttivo di Nino Valeri) 1 € 27.00 elimina
Autriche, Suede, Finlande Les Nouvelles Frontieres Du Verre Europeen 1 € 40.00 elimina
Il Meglio Della Fantascienza 1 € 14.00 elimina
Marcia su Roma e dintorni 1 € 7.00 elimina
Provence antique - Tome I et II - 1. Des origines à la conquête romaine - 2. L'époque Gallo-Romaine 1 € 25.00 elimina
L'artefice Silenziosa e La Ricostruzione Di Uno Spazio Interiore 1 € 6.00 elimina
30 Ans D'art Moderne: Peintres Et Sculpteurs 1 € 35.00 elimina
Totale: € 969.70
procedi con l'acquisto

Una catastrofe patriottica. 1908: il terremoto di Messina

Dickie, John

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "Storia e Società" - Brossura editoriale con sovraccoperta, vi-240 pagine. Opera in condizioni di nuovo - brand new. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE. - "Il 28 dicembre 1908, un terremoto di immani proporzioni colpisce Reggio Calabria, Messina e i paesi del circondario. È la più grave catastrofe che il neonato Stato italiano si trovi ad affrontare e il suo impatto sulla pubblica opinione è straordinario quanto inatteso. "Non furono soltanto le brutali dimensioni della calamità a colpire gli italiani, ma anche il fatto che essa portò alla luce alcune delle inquietudini più profonde della società. Il luogo del disastro subì un sovraccarico semiotico: sotto lo sguardo inorridito di un pubblico nazionale ogni scena diventò un simbolo, ogni aneddoto l'involucro di una verità più ampia. Si innescò un movimento di compassione e solidarietà patriottiche di proporzioni mai viste in un paese dove la debolezza del sentimento di identità nazionale è un luogo comune. Gli italiani, come si diceva e si dice ancora spesso, non si sentivano molto italiani: la loro identità era basata sulla località geografica di appartenenza, sulla famiglia, sulla politica o sulla religione, più che sulla nazione. Eppure volontari da tutto il paese si misero in viaggio per dare una mano. Quotidiani e riviste parlarono del disastro fino alla saturazione. Comitati civici spuntarono come funghi per raccogliere fondi. A Roma si tennero i 'plebisciti del dolore': i cittadini deponevano le donazioni in 'urne elettorali' avvolte nel tricolore, che rievocavano i plebisciti che avevano ratificato l'unità.

Categoria: Storia d\'Europa Contemporanea

Parole chiave: Eventi sismici maremoto Messina Reggio Calabria '900

Edito da: Laterza (Bari) anno 2008

Condizione:

Dimensione: 21

ISBN: 9788842086901

Prezzo: € 14.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)